Sostenibilità

Ambiente: Olimpiadi del cartone a Palermo

L'iniziativa e' stata fatta per incentivare la raccolta differenziata degli imballaggi cellulosici

di Redazione

Prende oggi il via da Palermo per concludersi il prossimo 24 novembre l’olimpiade del cartone, l’iniziativa promossa da Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo imballaggi a base cellulosica e dall’azienda di igiene ambientale di Palermo per incentivare la raccolta differenziata degli imballaggi cellulosici. Circa 900 negozi di 6 zone della citta’ sono coinvolti nella raccolta degli imballaggi in cartone in una vera e propria sfida. In palio ci sono 15 mila euro messi a disposizione per interventi di recupero e abbellimento della zona vincitrice. ”Vogliamo sottolineare l’importanza che riveste la partecipazione dei commercianti alla raccolta differenziata -ha detto Carlo Montalbetti, direttore generale Comieco- in questa olimpiade faremo conoscere meglio il nuovo servizio di raccolta sensibilizzando i commercianti”. In Sicilia la raccolta differenziata dei materiali cellulosici ha registrato negli ultimi tempi un incremento del 45,8%, passando a 21.478 tonnellate dalle 14.733 precedenti. Secondo i dati Comieco, la raccolta in Sicilia ha contribuito ad un incremento generale del 55,2% della raccolta differenziata nel Sud Italia. Nella sola citta’ di Palermo nel 2001 si e’ registrato un incremento del 12% della raccolta differenziata rispetto al 2000.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.