Sostenibilità

Ambiente: Wwf presenta dossier su parchi italiani

E presenta un pacchetto di richieste affinché il valore delle aree protette non crolli sotto il peso di caccia, cave, abusi edilizi e infrastrutture

di Paolo Manzo

Alla vigilia della Conferenza Nazionale sui Parchi di Torino il Wwf fa un bilancio dell’enorme valore raggiunto in 10 anni dai Parchi e delle loro ”azioni inattivo” da difendere e presenta un ‘pacchetto’ di richieste affinché il valore delle aree protette non crolli sotto il peso di caccia, cave, abusi edilizi e infrastrutture.

In questa occasione il Wwf illustrerà anche il Dossier ”L’Italia dei Parchi – Check Up sulla gestione dei Parchi Nazionali e delle Aree Protette Marine”.

Saranno presenti i Presidenti dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette. L’appuntamento è per domani alle 12.00 (Sala Conferenze del Wwf Italia Via Po, 25/c – Roma) alla presenza di Fulco Pratesi, Presidente del Wwf Italia, Gaetano Benedetto, resp. Relazioni Istituzionali del Wwf Italia, Franco Ferroni, responsabile Aree Protette del Wwf Italia e Giuseppe Rossi – Direttore di Federparchi.

E’ stato invitato il Ministro dell’Ambiente, on. Altero Matteoli