Mondo
America Latina: Sentinelli in rep. Dominicana rilancia cooperazione
La viceministra degli Esteri partecipa 12ª riunione ministeriale tra Gruppo di Rio e Ue e chiede il sostegno alla candidatura dell'Italia nel Consiglio per i diritti umani dell'Onu.
di Redazione
Oggi confronto fra Europa e America Latina su cooperazione diritti umani. Nella Repubblica Dominicana si sta svolgedo la 12ª riunione ministeriale tra Gruppo di Rio – che riunisce una dozzina di paesi dell’America Latina – e Unione Europea.
Alla riunione partecipa la viceministra per gli Affari esteri Patrizia Sentinelli, che chiederà il sostegno alla candidatura dell’Italia nel Consiglio per i diritti umani dell’Onu. Nell’incontro si parlerà anche della situazione socio-politica ad Haiti, di cambiamenti climatici e di interventi per la lotta alla povertà.
Sentinelli – che ha la delega per la cooperazione internazionale – è arrivata a Santo Domingo dopo una visita di Stato in El Salvador, dove ha sottoscritto con il suo omologo Eduardo Cálix un accordo-quadro per “fissare i principi di base di mantenimento dell’attuale livello di cooperazione”, riporta oggi l’agenzia Misna. Gli interventi italiani, finora, si sono concentrati soprattuto nel settore dello sviluppo, dell’ambiente e della lotta alla povertà attraverso progetti in aree urbane e rurali. Stando al documento, la cooperazione italiana intende ora appoggiare anche iniziative “nell’ambito scolastico, culturale, scientifico, tecnico, finanziario ed economico”, che dovrebbero realizzarsi attraverso alcune organizzazioni non governative presenti nel paese e progetti della cooperazione decentrata con il coinvolgimento di amministrazioni locali in Italia.
In precedenza Sentinelli aveva visitato alcuni progetti promossi dalla cooperazione italiana a Sonsonate, una settantina di chilometri a sud-est della capitale; tra questi la scuola ‘Repubblica di Haiti’, dove è stato creato un centro educativo per l’accoglienza di circa 80 bambini e giovani disabili in una struttura che conta circa 2.300 alunni iscritti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.