Famiglia
Amministratore sostegno, vicino sì del Senato
Il provvedimento e' all'esame della Commissione Giustizia che sta procedendo in sede deliberante
Ormai prossimo al sì dei senatori il testo unificato delle proposte 375 e 475 di modifica al Codice Civile per l’istituzione dell’amministratore di sostegno e delle disposzioni in materia di interdizione e inabilitazione. Il provvedimento e’ all’esame della Commissione Giustizia che sta procedendo in sede deliberante.
Conclusa la scorsa settimana la discussione generale e’ stato fissato per domani il termine per la presentazione di emendamenti. Come ha sottolineato il relatore Zancan si tratta di tener conto delle osservazioni fatte dalla Commissione Igiene per approfondire i termini di ”malattia grave” che fa scattare il ricorso all’aministratore di sostegno. E’ ancora considerata dallo stesso relatore ”problematica” la parte del testo varata in sede referente per l’applicabilita’ dell’amministratore ai casi di tossicodipendenza. La richiesta puo’, comunque, essere presentata dall’interessato in previsione della propria eventale futura incapacita’. Resta da definire anche il termine per l’entrata in vigore della nuova normativa per dare tempo alle strutture competenti di adeguarsi ai nuovi compiti previsti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.