Welfare
Amnesty: in Tunisia violazioni dei diritti umani
Il rapporto di Amnesty è stato diffuso a pochi giorni dal summit mondiale di Tunisi sulla società dell'informazione.
Alla vigilia della sessione finale del Summit mondiale sulla societa’ dell’informazione, in programma a Tunisi dal 16 al 18 novembre, Amnesty International ha diffuso un rapporto in cui denuncia gravi violazioni dei diritti umani, in particolare della liberta’ di espressione e informazione.
“Il Summit poteva costituire un’opportunita’, per il governo tunisino, di presentare al mondo un’immagine positiva del paese” ha dichiarato Concetta Tuccillo, coordinatrice Tunisia della Sezione Italiana di Amnesty International. “Auspicavamo che le autorita’ cogliessero l’occasione per consentire maggiore apertura e allentare i rigidi controlli in materia di liberta’ di associazione e di espressione. Così, purtroppo, non e’ stato”.
Negli ultimi mesi, Amnesty International ha constatato un’ulteriore irrigidimento dei controlli e un’escalation di minacce contro i difensori dei diritti umani: un attacco proprio a quei diritti alla liberta’ di espressione e di informazione che il Summit intende promuovere. Il governo tunisino continua a limitare la liberta’ di associazione, riunione e accesso alle informazioni.
Amnesty International sollecita ancora una volta le autorita’ della Tunisia a prendere misure effettive per migliorare la situazione dei diritti umani e rendere le leggi e le prassi in vigore coerenti con i
trattati internazionali ratificati dal paese. L’organizzazione per i diritti umani, inoltre, chiede a tutti i governi che prenderanno parte al Summit di esprimere la preoccupazione internazionale per le violazioni dei diritti umani in corso nel paese e di esercitare adeguate pressioni sul governo di Tunisi affinche’ avvii un processo di ampie riforme in linea con le aspirazioni del Summit.
Il rapporto “Tunisia: abusi dei diritti umani alla vigilia del Summit mondiale sulla societa’ dell’informazione” e’ disponibile sul sito di Amnesty: Rapporto in italiano.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it