Mondo
Anche l’Osservatore romano scende in campo
In prima pagina le notizie degli ultimi scontri
di Redazione
Anche sulla prima pagina dell‘Osservatore romano trovano spazio le cronache provenienti dalla Siria. In un servizio dal titolo significativo “violenze senza tregua”, il giornale della Santa Sede aggiorna sugli ultimi sviluppi riferendo in particolare della richiesta del Segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, affinchè “cessino immediatamente” gli scontri.
L’Osservatore romano, riporta le parole del Segretario generale delle Nazioni Unite, secondo il quale “la mancanza di accordo all’interno del Consiglio di sicurezza dell’Onu non dà la licenza alle autorità siriane di intensificare le violenze contro la popolazione”.
Proprio ieri il direttore della Sala stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, aveva sottolineato all’Adnkronos che da parte della Santa Sede “c’è preoccupazione e partecipazione per le vittime civili e per una situazione caratterizzata da una violenza crescente e dalla difficoltà di trovare soluzioni”. “È chiaro – aggiungeva Lombardi – che questa è una delle preoccupazioni vive e presenti, del resto anche il Papa nel discorso davanti al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede il 9 gennaio scorso aveva toccato la questione” lanciando un forte allarme per l’aumento delle violenze.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.