Famiglia
Anoressia: gli esperti, primi segnali da zero a tre anni
Lanoressia colpisce, «seppur raramente, anche i bambini nella fascia fra gli 8 e i 9 anni. E da zero a tre anni si possono verificare...
di Redazione
L?anoressia colpisce, «seppur raramente, anche i bambini nella fascia fra gli 8 e i 9 anni. E da zero a tre anni si possono verificare fenomeni come la disfagia funzionale, per cui il bimbo mangia solo cibi liquidi per paura di ?strozzarsi?, o l?alimentazione selettiva, in cui il piccolo si nutre solo di determinati alimenti per partito preso. Tutti disturbi che, in una così tenera età, sono da ricondurre a problemi nel contesto familiare e nel rapporto con i genitori». Lo ha spiegato Massimo Cuzzolaro, del Dipartimento di Fisiologia medica dell?università La Sapienza di Roma, durante un incontro organizzato in occasione del 19esimo Congresso nazionale dell?Andid – Associazione nazionale dietisti. Fra i segnali di anoressia precoce, «gli episodi di vomito autoindotto».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.