Famiglia
Anziani: 700 mila badanti ad accudirli
Badanti, un 'esercito' di 700mila con uno stipendio medio di 819 euro al mese.
di Redazione
Badanti, un ‘esercito’ di 700mila angeli custodi degli anziani italiani. Tante sono, infatti, le donne, in maggior parte straniere, che si occupano a tempo pieno dei ‘nonni’ non autosufficienti percependo uno stipendio medio di 819 euro al mese. Un giro di affari che ammonta a un totale di 8,4 miliardi di euro l’anno, cifra che comprende anche il pagamento del vitto e dell’alloggio spesso indispensabile per rimanere accanto all’anziano 24 ore su 24. E cifra che viene ‘sborsata’ direttamente dalle famiglie italiane. A ricordare questi numeri e’ stato oggi Antonio Golini, docente di Demografia all’universita’ di Roma ‘La Sapienza’, intervenuto all’incontro ‘Longevita’ e salute creano ricchezza?’ organizzato nella Capitale dall’Alleanza per la salute & il futuro. ”Tenendo conto che gli ultra 80enni crescono di 110-115 mila unita’ ogni anno – evidenzia l’esperto – presto si verra’ a creare una grave carenza di questo tipo di personale. Nella sola Lombardia si contano oltre 126mila badanti, 117mila delle quali provenienti da Paesi stranieri e spesso senza permesso di soggiorno. E’ necessaria una maggiore attenzione da parte delle forze politiche per risolvere questo incalzante problema”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.