Famiglia

Anziani, aumentano i casi di demenza

La ricerca dell'Ilsa: in Italia ogni anno si riscontrano 150mila nuovi casi di malati di Alzheimer e demenza vascolare

di Redazione

Ogni anno, in Italia, si registrano 150 mila nuovi casi di demenza tra la popolazione over 65 (tra questi 80.000 affetti da Alzheimer e 40.000 da demenza vascolare) pari a un?incidenza media dell?1,25%, e si calcola che nel 2020, considerando l?attuale andamento demografico, il conseguente invecchiamento della popolazione ed in mancanza di interventi, potrebbero diventare 213.000 l?anno (113.000 attribuibili all’Alzheimer e 57.000 alla demenza vascolare).

È il risultato dello studio ILSA – Studio Italiano Longitudinale sull’Invecchiamento condotto per circa un decennio su un campione di 5600 anziani residenti in 8 città italiane dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e pubblicato dal Journal of the American Geriatrics Society.

“Abbiamo riscontrato ? spiegano Antonio Di Carlo e Marzia Baldereschi, i ricercatori del CNR che hanno realizzato questo studio in collaborazione con Domenico Inzitari dell?Università di Firenze ? una maggiore incidenza dell?Alzheimer tra le donne rispetto agli uomini (0,9% contro lo 0,4%), mentre nel caso della demenza vascolare si verifica esattamente il contrario, con gli uomini ad essere colpiti più delle donne (0,4% contro lo 0,2%)”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.