Famiglia
Anziani : Testimoni oculari del secolo scorso
Un sito internet per consegnare ai posteri lesperienza passata
All’indirizzo Internet: www.miricordo.com è nato un nuovo sito che raccoglie i racconti di vita personali degli anziani. Storie di gente che ha vissuto, nell’arco della sua vita, immani mutamenti e anche tragedie: testimoni oculari di tanti avvenimenti che raccontano la storia con brandelli e scorci di vita quotidiana. Il sito chiede la collaborazione di coloro vorranno inviare racconti, foto e documenti del passato e assicura la pubblicazione del materiale sul sito.
E certamente in Italia non mancano persone in grado di raccontare la nostra storia fin dai primi anni del secolo scorso. Infatti, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’Italia detiene il primato per il numero di anziani e sono 4mila ad aver già superato i cento anni. Dal 1951 al 2001 la durata media della vita è aumentata di 4 mesi all’anno e l’età media degli uomini ha raggiunto i 77 anni contro gli 83 delle donne. Attualmente gli ultraottantenni rappresentano il 4% dell’intera popolazione e diventeranno l’8% tra 20 anni. Tra le regioni dove si vive meglio e più a lungo figurano le Marche, mentre in coda alla classifica risulta esserci la Campania. In generale la popolazione del Nord è più anziana rispetto a quella del Sud.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.