Non profit

Aosta: nasce la prima fondazione di comunit

A promuovere l'ente filantropico è Compagnia di San Paolo di Torino

di Redazione

E? stata formalmente costituita venerdì 11 gennaio la prima Fondazione di Comunità della Valle d?Aosta. L?organismo ha tra i suoi compiti la promozione della cultura del dono e della filantropia in Valle d?Aosta e il sostegno di progetti di carattere sociale e culturale.

Attraverso la raccolta di lasciti e donazioni la ?Fondazione comunitaria della Valle d?Aosta? si propone, quindi, di costituire un patrimonio che sarà destinato permanentemente ad attività in campi come l?assistenza sociale e sanitaria in primis ma anche il sostegno di progetti culturali ed artistici e iniziative legate alla ricerca scientifica.

A presiedere la Fondazione – il cui fondo di dotazione iniziale è pari a 70.000 versati dalla Compagnia San Paolo di Torino – sarà Domenico Cuzzola, già presidente del Tribunale di Aosta.
Il primo Consiglio di Amministrazione è formato da 19 persone. Oltre a Domenico Cuzzola, vi siedono numerose personalità pubbliche valdostane: Mons. Giuseppe Anfossi, Vescovo di Aosta, Guido Grimod, Sindaco di Aosta, Diego Empereur, Presidente del CELVA, Pierantonio Genestrone, Presidente della Camera di Commercio Valdostana delle Imprese e delle Professioni, Guido Marcoz, Presidente dell?Ordine dei Notai della Valle d?Aosta, Piero Paolo Marchiando, Presidente dell?Ordine dei Commercialisti della Valle d?Aosta, Luigino Vallet, Presidente della Associazione per la Filantropia in Valle d?Aosta.
Ne fanno parte anche Daniele Parini, Roberto Perret, Costantino Charrère, Giorgio Inaudi, Renato Faval, Manlio Berno, Giacomo Sado, Germano Gorrex, Marco Saivetto, Mario Frimaire e Nicolò Tambosco.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.