Sostenibilità
Aperto a Milano il processo per il crac Parmalat
Una folla di risparmiatori davanti al tribunale: sono 135mila gli italiani danneggiati
Oggi a Milano si è tenuta la prima udienza preliminare sul crac della Parmalat. I lavori sono stati aggiornati al 29 ottobre. Secondo la scaletta indicata dal Gup Cesare Tacconi, le successive udienze si terranno il 5, 16, 19, 23 e 30 novembre e il 3 dicembre. Nel corso della prossima udienza il Gup potrebbe gia’ decidere chi puo’ costituirsi parte civile tra coloro, numerosissimi, che ne hanno fatto richiesta, tra cui la Consob. Un fatto nuovo è il gran numero di deleghe che permetteranno ai risparmiatori di farsi rapprresentare in giudizio dalle associazioni di tutela: una sorta di “class action”, l’azione collettiva americana, in versione italiana.
IL’udienza si e’ tenuta, cosi’ come vuole il codice, rigorosamente a porte chiuse, ma ed ha attirato l’attenzione di decine e decine di risparmiatori accorsi stamattina per raccontare la loro storia nella speranza, con l’avvio del processo, di poter costituirsi parte civile e riuscire, prima o poi, a recuperare quelle perdite che il dissesto del colosso italiano del latte ha provocato nei loro risparmi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.