Famiglia
Aprire il servizio ai cittadini: la scoperta più bella
Il curriculum di Maria Rosa Mazzoni
di Redazione
Nome:Maria Rosa Mazzoni
Età: 56 anni
Luogo di lavoro: Mantova
Posizione: presidente della cooperativa Il Giardino dei bimbi
Titolo di studio: diploma di Assistente di comunità infantili
Percorso formativo: progetto Demetra per l?assistenza all?infanzia,
Gruppo Infanzia 2000 di Cgm.
Cosa mi ha dato la formazione:
Mi ha allargato gli orizzonti, anche se lavoravo da anni nel settore.
Oltre che approfondire i contenuti specifici ho potuto confrontarmi
con gli altri colleghi che seguivano con me le lezioni. Ho imparato
l?importanza della partecipazione dei cittadini al progetto dei servizi.
Ero abituata a pensare a progetti e servizi solo in reazione alle gare
degli enti locali. Ora invece il punto di partenza è un altro: cominciamo
già dalla fase di progetto a coinvolgere i cittadini che andranno a usufruire
del servizio. Oggi facciamo una supervisione del territorio per individuare
i genitori da coinvolgere e che poi parteciperanno alla gestione dell?asilo nido.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.