Famiglia

Arabia Saudita: vietato partorire senza…un uomo

Approvata dalle autorità saudite una legge che vieta alle donne incinta di recarsi in ospedale, al momento del parto, senza la presenza di un uomo...

di Paolo Manzo

Le autorita’ sanitarie saudite hanno approvato una nuova legge che vieta alle donne incinta di recarsi in ospedale sole al momento del parto, senza la presenza di un uomo che riconosca il neonato. La misura, in vigore da poche ore, e’ stata promossa da un Comitato speciale formato da un pannello di esperti di vari ministeri e presieduto dal ministro degli Interni di Riad, il principe Naif. Il Comitato si e’ riunito nei giorni scorsi per rispondere al problema degli abbandoni di neonati negli ospedali sauditi, un fenomeno che negli ultimi mesi avrebbe assunto proporzioni allarmanti su tutto il territorio. La nuova legge dispone che al momento del parto ogni donna incinta venga accompagnata in ospedale da un uomo, e che questi si impegni per iscritto a riconoscere sia il neonato che la madre. Secondo quanto ha dichiarato il ministro della Sanita’ di Riad, Qassim Al-Qasabi, tale misura permetterebbe alle autorita’ ospedaliere di ‘isolare’ e ‘guardare a vista’ qualsiasi donna decidesse di recarsi in ospedale da sola – al fine di impedire un eventuale abbandono del neonato…

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.