Famiglia
Asili privati: 100milioni di euro in finanziaria
I soldi andranno in via prioritaria alle scuole d'infanzia private, necessarie in un sistema pubblico che copre solo un terzo delle domande
di Redazione
Sembrerebbe risolto il caso dei maggiori fondi alla scuola privata, per 100 milioni, che aveva creato qualche ‘mal di pancia’ all’interno della maggioranza. Un emendamento del Governo alla finanziaria conferma tali stanziamenti ma dispone che i contributi vadano assegnati in via prioritaria alla scuola dell’infanzia e comunque a quegli istituti che svolgono il servizio scolastico “senza fini di lucro e che, comunque, non sono legate con societa’ aventi fini di lucro o da queste controllate”. Sara’ un decreto del Ministero della Pubblica Istruzione a stabilire, annualmente, i criteri per l’assegnazione dei contributi. Nei giorni scorsi, il Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni aveva spiegato che tali finanziamenti si rendono necessari visto che le scuole materne pubbliche riescono ad accogliere appena un terzo dei potenziali alunni dai 3 ai 5 anni.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it