Tariffe, liberalizzazioni, polizze online: viaggio in un settore dove la trasparenza è un optional. A caccia di occasioni per risparmiare davveroAumenti incontrollati. No, al contrario: prezzi in discesa. Sul fronte delle assicurazioni auto anche solo capire l’andamento delle tariffe può risultare un rebus. Tra associazioni dei consumatori e compagnie il duello sui numeri è un classico intramontabile. Così, un’adempienza obbligatoria che riguarda milioni di cittadini automobilisti, rischia di diventare un rebus, soprattutto se si punta a risparmiare. Questo numero di Consumers’ Magazine prova a fare chiarezza, con un ampio dossier che tocca tutti i punti caldi del fronte Rc auto. E con una guida staccabile all’interno del numero, con tutti i segreti del mondo dell’assicurazione auto. Vi spiegheremo i termini difficili, le clausole contrattuali. E, soprattutto, vi daremo qualche dritta per cercare di risparmiare. Buon viaggio.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it