Welfare

Assistiamo le vittime della tratta da molti anni

La Convenzione del Consiglio d'Europa prevede che le associazioni possano assistere o sostenere le vittime di tale crudeltà.

di Redazione

La nostra associazione assiste le vittime della tratta da molti anni. Abbiamo seguito l?iter della Convenzione del Consiglio d?Europa, ora entrata in vigore anche in Italia. Che cosa cambia per le associazioni come la nostra?

Come sapete, la Convenzione del Consiglio d?Europa contro la tratta degli esseri umani è in vigore dal 1° febbraio 2008. Secondo il Consiglio, ogni anno vengono ?vendute? più di 600mila persone, l?80% donne. La Convenzione prevede tra l?altro che gli Stati, sulla base della loro disciplina nazionale, assicurino alle associazioni, fondazioni o alle organizzazioni non governative che abbiano come scopo quello di lottare contro la tratta di esseri umani o quello di proteggere i diritti della persona umana, la possibilità di assistere e/o di sostenere le vittime che lo consentano nel corso dei procedimenti giudiziari penali che riguardano il reato di tratta degli esseri umani.

Confinionline

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.