Introdotte dalla legge n.383 del 2000, le associazioni di promozione sociale o Aps sono tutte quelle che operano, sul territorio nazionale, regionale o provinciale, per fini di “utilità sociale” (ambito più ampio di quello entro cui sono inserite le associazioni di volontariato o le Onlus).
La legge 383/2000 prevede che vengano istituiti appositi registri delle associazioni di promozione sociale, non solo su base regionale e provinciale (come accade per il volontariato), ma anche su base nazionale.
A livello nazionale si è provveduto con il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 14/11/2001 n.471.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.