Introdotte dalla legge n.383 del 2000, le associazioni di promozione sociale o Aps sono tutte quelle che operano, sul territorio nazionale, regionale o provinciale, per fini di “utilità sociale” (ambito più ampio di quello entro cui sono inserite le associazioni di volontariato o le Onlus).
La legge 383/2000 prevede che vengano istituiti appositi registri delle associazioni di promozione sociale, non solo su base regionale e provinciale (come accade per il volontariato), ma anche su base nazionale.
A livello nazionale si è provveduto con il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 14/11/2001 n.471.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.