Famiglia
Atene 2004: iraniano si rifiuta di affrontare israeliano
Il judoka iraniano Arash Miresmaeili, e' stato escluso dai Giochi Olimpici: il capo della federazione iraniana di judo ha detto che riceverà 94mila euro. Come se avesse vinto l'oro...
di Paolo Manzo
Il judoka iraniano Arash Miresmaeili, due volte campione del mondo (-66 kg), e’ stato escluso dai Giochi Olimpici per aver rifiutato di affrontare al primo turno Ehud Vaks, l’atleta israeliano che era stato designato per il confronto. ”Mi sono allenato per tanto tempo, sono in forma, ma mi rifiuto di combattere contro un israeliano per solidarieta’ nei confronti del popolo palestinese e questa eliminazione non mi ha deluso”, ha detto l’iraniano, una delle possibili medaglie per il suo paese. Secondo fonti ufficiali, il rifiuto, garantira’ a Miresmaeili il premio promesso per la vittoria di una medaglia d’oro, un miliardo di rais, circa 94.000 euro. ”Miresmaeili dovra’ essere ricompensato, era favorito per il titolo”, ha detto Mohammad Derakhshan, il capo della federazione iraniana di judo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.