Non profit
Atenei a scuola di raccolta fondi
Ex alunni e imprese: le nuove fonti di finanziamento delle università al centro di un workshop a marzo, di Maddalena Bonicelli
di Redazione
Il fundraising universitario sarà il tema di apertura del programma dei corsi 2007 di The Fund Raising School con un workshop, previsto per il mese di marzo, coordinato da Pier Luigi Sacco. Una scelta che non è casuale, dal momento che la raccolta fondi per gli atenei sta aprendo in Italia prospettive importanti, come dimostrano i percorsi avviati dalle istituzioni universitarie di maggiore prestigio tra cui Bocconi, Normale di Pisa, Bologna. Già in passato i rappresentanti di quasi 30 università italiane si erano riuniti a Bertinoro per confrontarsi su una prospettiva che oggi sta diventando una realtà concreta e che vede gli atenei in prima linea nella raccolta di sostegno nei confronti di imprese ed ex alunni.
La formula del workshop sarà adottata per affrontare anche un altro tema ?pionieristico?: il fundraising politico, che si è affacciato in Italia nelle politiche 2006 e che offre un campo di potenzialità tutte da esplorare, legate a nuove forme di partecipazione democratica per i cittadini. L?incontro, coordinato da Alberto Masacci, avrà luogo a novembre.
Durante l?anno si svolgeranno, oltre ai corsi di base della scuola, gli altri corsi di specializzazione, che riguardano ormai gli appuntamenti ?classici? del fundraising socio-sanitario e del fundraising culturale, il corso sui finanziamenti europei, il nuovo corso sugli eventi di fundraising, e la nuova edizione del Certificato in Fund Raising Management. La parola d?ordine del 2007 è quindi ancora ?specializzazione?: un fundraising efficace ed evoluto non può essere generalista, ma deve rispondere a visioni di sviluppo specifiche per ciascun settore di intervento.
Nel 2006 coloro che hanno frequentato i corsi di specializzazione di The Fund Raising School sono cresciuti del 7%, la stessa percentuale che ha segnato la crescita del totale degli iscritti, complessivamente 155 persone da tutta Italia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it