Famiglia

Attacchi di panico: forse trovato il rimedio

una sperimentazione dei ricercatori del San Raffele di Milano

di Riccardo Bonacina

LE crisi di panico, che si manifestano con improvvisi senso di soffocamento e di ansietà, verranno contrastate con nuove terapie sperimentate da studiosi del San Raffaele di Milano, impiegate usualmente per la sindrome parkinsoniana. I ricercatori hanno dimostrato che contro gli improvvisi attacchi (ne soffre il 2% della popolazione italiana) è sufficiente stimolare alcuni ricettori del cervello, i “muscarini centrali”, con anidride carbonica per ottenere una situazione di stanb-by temporaneo che deprime le reazioni. Lo studio è pubblicato su “Archives of general psichiatry”

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.