Non profit
Auser: «Condividiamo le parole del Papa»
Michele Mangano, presidente nazionale Auser, sottolinea l'intervento di Bendetto XVI a favore degli anziani
di Redazione
«Condividiamo le recenti parole di denuncia del Santo Padre sulla condizione degli anziani in Italia: “troppi soli e ridotti in povertà”- dice Michele Mangano -. E apprezziamo l’attenzione che Benedetto XVI ha voluto riservare a questa ampia fetta di cittadini italiani e alle loro famiglie. Non dimentichiamo che i dati Istat indicano che sono ben 5.600.000 gli anziani soli di cui il 38% donne. Persone senza voce».
«Le parole del Santo Padre richiamano tutti ad un maggiore ascolto e attenzione verso i cittadini anziani, soprattutto quelli soli e più fragili -conclude Mangano-. Ci incoraggiano nelle nostre battaglie, ma soprattutto ci auguriamo siano di forte stimolo alle forze politiche, perchè affrontino in modo strutturale il tema della non autosufficienza».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.