Non profit

Auser: «Condividiamo le parole del Papa»

Michele Mangano, presidente nazionale Auser, sottolinea l'intervento di Bendetto XVI a favore degli anziani

di Redazione

 

«Condividiamo le recenti parole di denuncia del Santo Padre sulla condizione degli anziani in Italia: “troppi soli e ridotti in povertà”- dice Michele Mangano -. E apprezziamo l’attenzione che Benedetto XVI ha voluto riservare a questa ampia fetta di cittadini italiani e alle loro famiglie. Non dimentichiamo che i dati Istat indicano che sono ben 5.600.000 gli anziani soli di cui il 38% donne. Persone senza voce».

«Le parole del Santo Padre richiamano tutti ad un maggiore ascolto e attenzione verso i cittadini anziani, soprattutto quelli soli e più fragili -conclude Mangano-. Ci incoraggiano nelle nostre battaglie, ma soprattutto  ci auguriamo siano di forte stimolo alle forze politiche, perchè affrontino in modo strutturale il tema della non autosufficienza».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.