Non profit

Autismo: migliorare la qualità della vita adulta

di Redazione

VERONA. Il film Rain Man, con Dustin Hoffman e Tom Cruise, quando uscì nel 1988 accese il riflettore sul mondo degli adulti autistici. Con il passare degli anni le persone interessate ai disturbi autistici – malati e famiglie – si trovano a confrontarsi con discontinuità di cura e di presa in carico. Per un’assistenza di qualità del malato, Angsa – Associazione nazionale genitori soggetti autistici, in collaborazione con la Scuola di neuropsichiatria dell’università di Verona, organizza un corso di perfezionamento. Destinatari: pedagogisti, educatori, insegnanti, operatori e volontari per l’assistenza domiciliare e nei centri diurni. Quota d’iscrizione 70 euro, partecipazione gratuita per i soci Angsa. A Verona il 28 e il 29 maggio.
www.aspergerautismo
verona.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.