Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
11 Settembre 2024
«Ai docenti mancano gli strumenti, non la volontà di inclusione. E gli strumenti si costruiscono solo insieme». Così dicono Afaf Ezzamouri, insegnante di scuola primaria alla Ilaria Alpi di Torino, e Amir Mohamed, formatore di Teach for Italy. Lavoro sui...
di Alessio Nisi
10 Settembre 2024
Lingua, intercultura, coinvolgimento delle famiglie e delle comunità di origine, tanto volontariato di quartiere. Sono queste le parole chiave nella scuola di via Giacosa a Milano, guidata da Francesco Muraro, dove il 66% degli alunni non è italiano
9 Settembre 2024
Pathway companion è un progetto dedicato ai bambini con Dsa e Bes. Ne parliamo con Furio Gramatica, direttore sviluppo innovazione di Fondazione don Gnocchi, e Mirta Michilli direttrice generale di Fondazione mondo digitale, che lo stanno sviluppando con aziende e...
Piacenza è la seconda città d'Italia per numero di studenti con cittadinanza non italiana. Nella formazione delle classi, è un dato di cui non tengono più conto. Orchestra, classi aperte, responsabilizzazione dei ragazzi come rappresentanti di classe e nei progetti...
2 Settembre 2024
In controtendenza con i dati nazionali, le pro loco della regione attirano sempre più volontari. C'entra il Covid, ma non solo. È quanto emerge dall'analisi della Federazione trentina Pro Loco. Ne abbiamo parlato con il direttore Ivo Povinelli
28 Agosto 2024
"Terzo settore" o "settore civile"? Per il presidente di Arci nazionale la sollecitazione del professor Zamagni richiama la necessità di una «revisione di sistema» e di un recupero dei valori del libero associazionismo
Il lavoro, l'innovazione, i giovani e l'importanza di mettere al centro le persone «per fare un salto di qualità e porsi come elemento strutturale». Il presidente di Federsolidarietà interviene dopo la sollecitazione del professor Zamagni a sostituire la dicitura "Terzo...
27 Agosto 2024
Le cooperative che aderiscono a Impact, registro di Confcooperative Bergamo, nel 2023 sono cresciute del 12%, con un impatto sul territorio che supera i 51 milioni di euro. Tra i 1.600 lavoratori impiegati, 451 appartengono a categorie svantaggiate
26 Agosto 2024
Alla vigilia delle Paralimpiadi parla il presidente del Comitato Italiano Paralimpico. Il punto su impegni, nuove sfide e l'importanza del messaggio di cui sono portatori i nostri atleti: mettere le persone con disabilità nelle condizioni di esprimere le proprie abilità...
23 Agosto 2024
Più verifiche e controlli. Li chiede Giamaica Puntillo, presidente delle Acli colf, che interviene sulla vicenda delle badanti e delle famiglie truffate tra Emilia Romagna e Toscana
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive