Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Giugno 2019
Senza un territorio nuovo e costrutti culturali nuovi, la distanza tra politica e sociale continuerà a colmarsi solo nei centri benestanti delle grandi città mentre gli “ultimi” continueranno a non fidarsi di chi, da sinistra, propone slogan ma non soluzioni....
di Angelo Moretti
27 Maggio 2019
In questo anno è parso che il governo volesse togliersi di dosso la società civile come si fa con un cagnolino attaccato al polpaccio e che non molla la presa. Eppure all’inizio non era andata così. Una parte del Terzo...
25 Marzo 2019
Scorrere le pagine dell’Analisi Costi Benefici redatta dalla commissione di esperti guidata dal professor Marco Ponti lascia di stucco: è un libro sul futuro in cui a fronte di una serie di dati espressi in misure assolute e percentuali si...
11 Febbraio 2019
A Sanremo quest’anno la canzone italiana ha portato in scena lo smarrimento di una generazione, la violenza della banalità a cui è esposta, ma anche il desiderio di tornare a sognare
4 Febbraio 2019
La morte di Prince Jerry, 25 anni, suicida dopo aver visto rigettare la sua richiesta di asilo, non è una morte qualsiasi: ci interroga radicalmente. Dove vogliamo andare? Che cosa vogliamo essere?
29 Gennaio 2019
Viviamo strani giorni. Giorni così convulsi che portano alla mente le parole di David Grossman sul concetto di “nemico”, il nemico come colui che non ha volto, non ha storia, non ha corpo, non ha affetti è solo un nemico....
18 Gennaio 2019
La povertà è un fenomeno multidimensionale e sempre più complesso. Tra le polemiche "pro" o "contro" il reddito di cittadinanza, il rischio è che da entrambe le parti si perda di vista il problema: non basta iniettare denaro nel sistema...
1 Gennaio 2019
Nel Decreto Sicurezza due importanti riduzioni sono state sancite per legge. La prima: niente più servizi di integrazione per i richiedenti asilo; la seconda: per i servizi di vitto ed alloggio le cifre scendono dalla base d’asta di 35 euro...
3 Dicembre 2018
È iniziata la caccia alle streghe di migranti che hanno avuto la protezione umanitaria e che per questo "devono andare per legge in mezzo alla strada", come dimostrano le lettere delle prefetture diramate in giro per l’Italia. Non è prevista...
16 Ottobre 2018
Una proposta innovativa? Eccola: rilanciamo gli Sprar come centri comunali di welfare generativo, aperti a tutti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive