Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Febbraio 2016
30mila persone allo stadio con il volto del giocatore senegalese del Napoli. Un'iniziativa a sorpresa di cui hanno parlato i giornali di mezza Europa. Nata da una pagina facebook di tifosi partenopei. Ecco chi sono e perché si sono decisi...
di Anna Spena
L'associazione vanta da 2 anni crediti per corsi di formazione ai docenti delle scuole della periferia del capoluogo e di Caserta. Il presidente Cesare Moreno: «Siamo allo stremo, ho incominciato a pagare di tasca mia gli educatori». Il Miur? Per...
5 Febbraio 2016
Sopportano in silenzio la violenza sia fisica che psicologica degli uomini con cui vivono. Poi, molto spesso finiscono per fare il maternage anche nei luoghi di lavoro. Ma perché lo fanno? Vita.it intervista la femminista Lea Melandri
4 Febbraio 2016
La sala bingo era affollata. Tantissime le donne che giocavano; la maggior parte straniere. In quello spazio claustrofobico, dalle luci bianche, c'è poco tempo per pensare...
2 Febbraio 2016
L’allarme smog non rientra. L’emergenza Pm10 è ormai cronica. Un nuovo blocco auto attivo fino al 6 febbraio. Dice Anna Savarese, vicepresidente di Legambiente Campania: «Temo che i dati a nostra disposizione siano tutti arrotondati per difetto»
Il gioco e la violenza sono strade che spesso s’intrecciano. Come spiega la psicoterapeuta Fulvia Prever dell’associazione And, che ha studiato il fenomeno: «In Italia c’è una classe di giocatrici completamente sommersa: sono le comunità di donne straniere».
16 Gennaio 2016
La junior Tim Cup, promossa da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano, organizza il primo incontro di formazione dedicato al "Benessere Digitale". «Dovete usarla la tecnologia, non lasciarvi usare», dice Massimo Anchini, presidente del CSI, ai ragazzi
14 Gennaio 2016
L'Agenzia del Demanio gestisce 47mila beni che complessivamente valgono 59 miliardi. Intervista al direttore Roberto Reggi: «I beni dello Stato sono di tutti e adesso le nuove norme dello Sblocca Italia favoriscono il raggiungimento di due obiettivi: il riuso del...
13 Gennaio 2016
Un accordo siglato tra Anas, Demanio e ministeri della Cultura e dei Trasporti, ha liberato i vecchi edifici rossi lungo le strade statali, che ora potranno essere gestiti da associazioni o imprese sociali. Si parte con progetti pilota per le...
12 Gennaio 2016
È stato violato l’account di progetto Gionata, il portale che da anni raccoglie riflessioni e testimonianze di omosessuali credenti. Cancellati nove anni di post e testimonianze
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive