Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Gennaio 2023
«I cittadini iraniani vogliono una vita normale, chiedono che vengano rispettati i loro diritti umani», dice Mahmood Amiry Moghaddam, direttore di Iran Human Right. «Sono passati più di 100 giorni dall'inizio delle proteste e, nonostante l'ampia violenza usata dal regime,...
di Anna Spena
9 Gennaio 2023
Nel 2019 l'inquinamento atmosferico ha contribuito a causare 1,1 milioni di decessi. I neonati e i bambini sotto i cinque anni sono la fascia d’età più a rischio: circa 236mila neonati muoiono nel primo mese di vita a causa dell'esposizione...
di Anna Spena e Paolo Manzo
5 Gennaio 2023
Nella catena di locali, per ora aperti a Benevento, Milano e Lecce, lavorano, tra gli altri, dieci soggetti fragili: persone con disabilità psichica e migranti. Siamo andati a conoscere la vicino l'esperienza lombarda. «Ma non è solo cibo», racconta Luciana...
30 Dicembre 2022
«Che senso ha limitare il lavoro delle ong che fanno salvataggi in mare e così contribuire a condannare ad incidenti mortali le persone?», dice Roberto Ridolfi, presidente di Link2007, associazione di coordinamento di importanti e storiche ong italiane. «Quello appena...
29 Dicembre 2022
Il giurista Gianfranco Schiavone, dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, spiega e smonta i sette punti del codice di condotta approvato dal consiglio dei ministri: dai requisiti di idoneità tecnico-nautica, all’indicazione del codice di chiedere asilo nel Paese battente bandiera...
28 Dicembre 2022
Il Paese è in ginocchio: 28,3 milioni di persone avranno bisogno di assistenza umanitaria nel 2023. L’Afghanistan resiste solo grazie al supporto delle ong, ma dopo il divieto, imposto dai talebani, di impiegare le donne nelle organizzazioni, la situazione è...
27 Dicembre 2022
Dei 7 ragazzi evasi il giorno di Natale dall’istituto penale per i minorenni Cesare Beccaria di Milano, quattro sono ancora ricercati. «Il carcere minorile dovrebbe essere un “pronto soccorso” per i ragazzi», spiega il presidente di Fondazione Exodus. «Devono starci...
21 Dicembre 2022
I talebani hanno vietato alle donne di frequentare le università. Questo è solo l’ultimo provvedimento, in ordine di tempo, che rende impossibile per loro la vita nel Paese. «I talebani sono in grande difficoltà», spiega Luca Lo Presti, presidente di...
20 Dicembre 2022
“Shhh! Il seme sta crescendo” è un libro nato da un progetto civico di quartiere in un asilo nido di Milano. Una storia per parlare ai più piccoli del mondo e delle cose che ci circondano
15 Dicembre 2022
Immaginatevi una mappa dell’Italia, una mappa di esperienze che tengono insieme cibo buono, persone in condizione di fragilità, etica e rispetto dell’ambiente. Il Paese ne è pieno: basta solo saper guardare. Questa mattina al Refettorio Ambrosiano di Milano ne abbiamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive