Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Novembre 2022
Il bilancio provvisorio è di 8 morti. «Gli sfollati sono saliti a 280», racconta don Gino Ballirano, parroco di Casamicciola. La macchina degli aiuti è partita immediatamente: «C’è bisogno di cibo, vestiti, molte strade sono ancora inagibili. Questo deve essere...
di Anna Spena
23 Novembre 2022
Più del 60% di coloro che muoiono sulle rotte migratorie rimangono non identificati e più della metà dei 50mila decessi documentati dall'Iom, International Organization for Migration, in un rapporto pubblicato oggi, si sono verificati sulle rotte verso e all'interno dell'Europa....
18 Novembre 2022
A Trieste arrivano dalla Rotta Balcanica oltre 100 migranti ogni giorno. A Ventimiglia si stima che i respingimenti da parte della polizia francese saranno 30mila entro la fine dell’anno. Quanti sono complessivamente ogni anno i migranti che arrivano dai confini...
16 Novembre 2022
Dal momento dell’assegnazione la popolazione del Paese è cresciuta di quasi due terzi. Due i milioni di migranti che sono arrivati in Qatar per trovare occupazione: oggi costituiscono oltre il 90% della forza-lavoro di tutto lo Stato. Ma a che...
14 Novembre 2022
44 progetti, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali, 8 spazi culturali rigenerati e 480 le persone iscritte al programma di volontariato. Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 ha dato il via a uno dei processi di innovazione...
Il presidente dell’associazione (R)esistenza Anticamorra vuole restituire l’onorificenza di cavaliere della repubblica perché l’Officina delle Culture Gelsomina Verde, sede dell’associazione e presidio sociale di tutto il quartiere, dal 2018 non ha un contratto d'affitto o di comodato d'uso gratuito. «Il...
9 Novembre 2022
Scendono tutti i migranti dalla dalla Geo Barents e da Humanity 1. Ma cosa succederà quando la prossima ong chiederà un porto sicuro dove attraccare? «È vergognoso quello che è avvenuto in mare in questi giorni», dice Luciano Scalettari, presidente...
7 Novembre 2022
Le navi umanitarie Geo Barents e Humanity 1 sono ferme al porto di Catania con ancora una parte di naufraghi a bordo. «È illegittimo far sbarcare esclusivamente alcuni dei naufraghi e respingere indistintamente tutti gli altri», spiega Gianfranco Schiavone dell’Asgi,...
4 Novembre 2022
Questa la previsione della 17a edizione italiana, curata da Fondazione Cesvi, dell’Indice Globale della Fame. Un'emergenza che non si ferma: nel 2021 il numero di persone malnutrite è salito a 828 milioni, 46 milioni in più rispetto all’anno precedente e...
2 Novembre 2022
«Io sono incavolato con tutti». È categorico don Antonio Mazzi, presidente di Fondazione Exodus. «Sono incavolato con il Governo, con il Pd e gli altri partiti di sinistra. Tutti continuano farsi la guerra sulle spalle dei giovani e a sottoscrivere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive