Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Dicembre 2016
In provincia di Caserta in un bene confiscato alla camorra è nata la cioccolateria sociale "Dulcis in Fundo". Ci lavorano sei ragazzi disabili. Il progetto ha un obiettivo preciso: «Dare a questi giovani la libertà e l'indipendenza - anche economica...
di Anna Spena
2 Dicembre 2016
Il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto è un luogo che non ha barriere architettoniche: «Vogliamo abbattere anche quelle culturali», dice Ornella Dossi referente dei progetti speciali - Area educazione, «per questo pensiamo ad un luogo inclusivo...
1 Dicembre 2016
Sabato 3 dicembre a Casal di Principe, Caserta, in un bene confiscato alla camorra inaugura la mostra “Io Resisto – Mostra della resistenza e dell'impegno civile”. 250 scatti che raccontano la resistenza in Campania
Presentato oggi a Milano il Ventiduesimo Rapporto Ismu. In Italia vivono sei milioni di stranieri, regolari e non. Quello in corso è stato l'anno record degli sbarchi: via mare sono arrivate 171mila persone. «La migrazione non è più solo un...
30 Novembre 2016
«In Italia esistono tante "terre dei fuochi"», spiega Vincenzo Tosti portavoce di Rete di cittadinanza e comunità. «Hanno iniziato a sotterrare i rifiuti al Sud solo perché il Nord era già tutto pieno. In Campania a fine 2012 il problema...
29 Novembre 2016
Presentato oggi a Milano “Il segreto di Pulcinella. Storie dalla Terra dei fuochi”. Tra le testimonianze quella del pentito Carmine Schiavone e delle mamme della Terra dei fuochi, i loro figli sono morti di tumore. A breve un sequel con...
25 Novembre 2016
Fondazione Pangea con il sostegno di Starhotels lancia la campagna di raccolta fondi "Le donne nel cuore". Con l'acquisto di un bracciale presso gli alberghi sarà possibile sostenere il progetto “Piccoli Ospiti” con cui si intende aiutare le donne che...
24 Novembre 2016
È l'editore di graphic novel numero uno in Italia. Tra i suoi autori ha anche il fenomeno Zerocalcare. «Oggi il fumetto può raccontare davvero tutto»
22 Novembre 2016
La comunità gestita da Fondazione l'Albero della Vita è nata nel 2002. Dalla sua apertura ha accolto 111 bambini. Qualcuno non viene riconosciuto alla nascita. Altri sono allontanati dai genitori biologici che sono detenuti, hanno problemi di tossicodipendenza, alcolismo o...
17 Novembre 2016
In Zambia la Fondazione - in collaborazione con i gesuiti - propone progetti sostenibili che migliorano la vita dei cittadini e ne aumentano il reddito: «L'apicoltura, la sartoria, la stufa "Peko Pe"», dice Cristina Bocca, responsabile delle iniziative. «La vera...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive