Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Ottobre 2017
Gli effetti del cambiamento climatico sono stati studiati da un gruppo di liceali che da questa loro esperienza hanno tratto il docu-film "RESEt - Una classe alla Svalbard". Dopo essere stata presentata fuori concorso all'ultimo Trento Film Festival la pellicola...
di Antonietta Nembri
Sono stati 111 gli ospiti a tavola nella prima giornata di operatività in piazza Velasquez. Due cuochi, una settantina di volontari in tutto e un nuovo responsabile, fra Daniele Grossùle che abbiamo incontrato
16 Ottobre 2017
L'associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro ha firmato un protocollo d'intesa con il Miur con l'obiettivo di divulgare la cultura della sicurezza e il valore della prevenzione tra i giovanissimi. Anche tra le mura scolastiche non mancano...
13 Ottobre 2017
170 itinerari domenica 15 ottobre vedranno protagonisti monumenti, residenze storiche, musei e palazzi, giardini e orti botanici che non sempre sono accessibili. Saranno 3.500 i volontarsi della "GIornata Fai d'Autunno", evento inserito nella campagna "Ricordiamoci di salvare l'Italia"
In occasione dell'inaugurazione della mostra-evento al Maxxi di Roma l'organizzazione offre un primo assaggio del suo "Archivio Storico audio - visivo" definito dal MiBact un "patrimonio di interesse storico particolarmente importante” e che raccoglie immagini a partire dal 1957. I...
Il nuovo rapporto annuale di Fairtrade International segnala un'interessante crescita per i principali prodotti certificati come caffè, cacao, zucchero, banane, the, fiori e piante. Per lo sviluppo alle comunità di Asia, Africa e America Latina sono arrivati 150 milioni di...
12 Ottobre 2017
Il mondo della scuola in un contesto di povertà educativa è stato al centro del convegno promosso a partire dalle ricerche sulla dispersione scolastica e il fenomeno dei Neet. Tante voci anche quelle dei ragazzi per dire che i giovani...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive