Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
22 Luglio 2022
Un convegno ha messo al centro dell’attenzione le nuove prospettive per i lavoratori e le lavoratrici con disturbi specifici dell’apprendimento aperte dalla legge 25/2022 dello scorso marzo. Per l’associazione italiana dislessia "Una conquista di civiltà che consente oggi ai dipendenti...
di Antonietta Nembri
21 Luglio 2022
Con un’esperienza nell’Agesci che inizia a nove anni come Lupetto nel gruppo Roma 26, il neo presidente parla delle sfide che lo attendono e che accompagneranno l’Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani alla Route nazionale del cinquantesimo nel 2024 «che...
19 Luglio 2022
Negli spazi di Cascina Vita Nova aperti tre nuovi spazi dedicati alle persone fragili del quartiere: una mensa, il social market e un guardaroba sociale. Dall’housing first per i senza dimora ai servizi per le persone fragili, tutto in un...
18 Luglio 2022
Il racconto in immagini rivolto alle donne e alle patologie neuromuscolari è online dal 18 luglio sul sito del progetto. Il nome DonneNmd contiene la sigla di neuromuscolar diseases. Nel video focus particolare su Sma e distrofia muscolare di Duchenne....
14 Luglio 2022
Si è chiuso al Piccolo Teatro Strehler di Milano il percorso voluto da Fondazione Cariplo per i suoi trent’anni: cinque tappe nei territori in un itinerario partecipativo che ha fatto emergere tra le priorità le nuove povertà e il cambiamento...
12 Luglio 2022
Leggere un libro per 4 italiani su 10 è utile per adottare comportamenti più attenti alla natura. A dirlo un’indagine di Ipsos promossa da Comieco in occasione della presentazione dei finalisti del Premio letterario Demetra. I testi selezionati dalla giuria...
7 Luglio 2022
Arriva da Catanzaro e riceve il testimone da Fabrizio Coccetti. Nella sua esperienza l’idea di “partire dai giovani” non è una teoria, ma una pratica perseguita negli anni. A casa gli zaini pronti sono quattro: l’esperienza in Agesci è infatti...
4 Luglio 2022
«Da bambino non stava mai fermo, saltava sempre», ricorda la mamma. Questa sua passione sei anni fa ha incontrato all’Istituto Serafico di Assisi Daniele Gullia, tecnico Afa – Attività fisica adattata: «Tutta la sua energia è stata incanalata e l’atletica...
27 Giugno 2022
Da circa tre anni il centro Orizzonte della Cooperativa sociale il Faro di Macerata, grazie al progetto “Come a casa” utilizza la tecnologia per supportare l’équipe di professionisti, nel trattamento dei bambini con diagnosi dello spettro autistico. Un’iniziativa che ha...
22 Giugno 2022
“Ail e l’ematologia italiana: un’alleanza concreta che guarda al futuro. Rivoluzioni terapeutiche e nuovi traguardi nella cura dei tumori del sangue” questo il tema della conferenza tenuta in occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive