Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Dicembre 2005
Lo ha riferito Antonio Maria Costa, direttore esecutivo dell' Ufficio delle Nazione Unite contro la droga e il crimine.
di Chiara Brusini
I 192 Paesi aderenti alle Convenzioni di Ginevra sono riuniti per adottare all'unanimità il nuovo simbolo, ma la Siria si oppone.
Il 39enne Cameron, Ministro-ombra dell'istruzione, era il più giovane dei candidati a succedere a Michael Howard.
Il gruppo di Al Qaida in Iraq ha rivendicato l'attentato contro la polizia irachena.
I separatisti baschi avevano però preavvertito le autorità, che hanno deviato il traffico evitando che gli ordigni facessero vittime.
La concessione arriva dopo l'approvazione da parte del governo keniota di una legge contro la corruzione.
Un portavoce del ministero degli esteri ha smentito l'inviato speciale Nowak, secondo il quale la tortura è ancora "largamente diffusa" in Cina.
Tutti i 94 passeggeri sarebbero morti in seguito all'incidente di stamane.
Secondo la rete americana Abc, i prigionieri detenuti nei centri segreti dell'Europa orientale sono stati trasferiti nel Nordafrica.
E anche il Presidente dell'Euparlamento si oppone, affermando che i nuovi Stati membri sarebbero "i primi perdenti".
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive