Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 ore fa
Questa intervista è ripresa del magazine di luglio-agosto intitolato "5 per mille, ma per davvero" che lancia la campagna di VITA e 62 fra le più importanti organizzazioni del Terzo settore per l'eliminazione del tetto di spesa che di fatto...
di Chiara Ludovisi
16 Luglio 2025
Inaugurato nel quartiere romano presso il circolo Arci Sparwasser, permetterà a chi lavora all’aperto di rinfrescarsi e riposare nelle ore più calde. «Una risposta, ma soprattutto un’accusa al sistema che mette il profitto davanti alla salute di chi lavora»
11 Luglio 2025
Forum Terzo settore e Openpolis fanno il punto sull’attuazione del Pnrr, a un anno dalla sua conclusione: presentato il terzo rapporto civico di monitoraggio. Migliora l’accessibilità dei dati, ma restano i ritardi. E il coinvolgimento del Terzo settore è ancora...
9 Luglio 2025
Rapporto Invalsi: sempre più studenti restano a scuola fino al diploma, ma spesso con competenze molto inadeguate, soprattutto nelle regioni meridionali. Il presidente Roberto Ricci: «Diminuendo gli abbandoni, aumenta la complessità della popolazione scolastica. Bisogna costruire equità nella qualità e...
3 Luglio 2025
La nuova passione dei giovani, l'urbex, ha aspetti di illegalità e comporta dei rischi. Come leggerla? Ecco le voci di Francesca Antonacci (pedagogista Università Bicocca), dell'antropologo francese David Le Breton e di Cristiano La Mantia (Ascosi Lasciti)
Sono sempre di più i giovanissimi che si avventurano nei luoghi abbandonati della città: una cultura che affonda le sue radici nell’arte e nella fotografia, ma che i ragazzi reinterpretano per prendersi spazi e costruire la propria identità individuale e...
27 Giugno 2025
Il 21 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce il nuovo profilo professionale dell'assistente infermiere, a metà tra infermiere e oss. Opererà in contesti di cronicità e fragilità, sia ospedalieri che domiciliari. Novità anche per gli...
Alla Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è tempo di esami: quattro minori stranieri non accompagnati hanno conseguito con ottimi voti la licenzia media, mentre Fabio e Synthia si preparano per l'orale della Maturità. Ecco come stanno vivendo questo momento...
25 Giugno 2025
Presentata a Roma la proposta dell’istituzione di un dicastero, per la realizzazione di azioni di prevenzione dei conflitti, rafforzamento del diritto umanitario, la tutela dei diritti, la ricostruzione post bellica. Con un ruolo importante per i Corpi civili di Pace....
19 Giugno 2025
Chi è rientrato non racconta ciò che ha dato ma ciò che ha ricevuto: «Oggi i miei occhi vedono il mondo in modo diverso». Chi sta per tornare, sa che si porterà a casa «una nuova consapevolezza sul mondo». Così...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive