Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
1 giorno fa
La nuova passione dei giovani, l'urbex, ha aspetti di illegalità e comporta dei rischi. Come leggerla? Ecco le voci di Francesca Antonacci (pedagogista Università Bicocca), dell'antropologo francese David Le Breton e di Cristiano La Mantia (Ascosi Lasciti)
di Chiara Ludovisi
Sono sempre di più i giovanissimi che si avventurano nei luoghi abbandonati della città: una cultura che affonda le sue radici nell’arte e nella fotografia, ma che i ragazzi reinterpretano per prendersi spazi e costruire la propria identità individuale e...
27 Giugno 2025
Il 21 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce il nuovo profilo professionale dell'assistente infermiere, a metà tra infermiere e oss. Opererà in contesti di cronicità e fragilità, sia ospedalieri che domiciliari. Novità anche per gli...
Alla Fondazione Protettorato San Giuseppe di Roma è tempo di esami: quattro minori stranieri non accompagnati hanno conseguito con ottimi voti la licenzia media, mentre Fabio e Synthia si preparano per l'orale della Maturità. Ecco come stanno vivendo questo momento...
25 Giugno 2025
Presentata a Roma la proposta dell’istituzione di un dicastero, per la realizzazione di azioni di prevenzione dei conflitti, rafforzamento del diritto umanitario, la tutela dei diritti, la ricostruzione post bellica. Con un ruolo importante per i Corpi civili di Pace....
19 Giugno 2025
Chi è rientrato non racconta ciò che ha dato ma ciò che ha ricevuto: «Oggi i miei occhi vedono il mondo in modo diverso». Chi sta per tornare, sa che si porterà a casa «una nuova consapevolezza sul mondo». Così...
18 Giugno 2025
Il presidente di Inapp e del Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà chiede «riflessioni e risposte complesse, di fronte alla complessità della povertà. Servono servizi e prestazioni sui territori, non si può pensare solo ai...
16 Giugno 2025
Nei servizi Caritas il numero delle persone vulnerabili accompagnate è cresciuto del 62% in dieci anni. Tanti gli anziani e i lavoratori poveri. Casa e accesso alle cure sono i due nodi cruciali. Tutti i dati, con le video interviste...
12 Giugno 2025
Alcuni sono già rientrati, gli altri rientreranno nelle prossime ore. Borgia, portavoce italiano della coalizione: «La società civile fa paura, Israele teme gli attivisti pacifisti più degli uomini armati. Lo dimostrano anche gli arresti in Egitto di chi arriva per...
11 Giugno 2025
I dati della III Indagine nazionale di Terre des Hommes e Cismai per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Quasi 114mila casi in Italia, l’87% in famiglia. Dalle scuole arriva il 14% delle segnalazioni, mentre solo una su 100 arriva...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive