Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Aprile 2025
135.057 candidature: record storico per il Servizio civile universale. In crescita anche i posti disponibili (61.687). Il 18% dei candidati sono giovani con minori opportunità, il 2,5% stranieri. Per i progetti all’estero, le domande sono oltre tre volte superiori ai...
di Chiara Ludovisi
Per la prima volta il Protettorato San Giuseppe ha organizzato l’Eid Mubarak. A festeggiare insieme ragazzi e ragazze, educatori e amici, italiani e non, musulmani e cristiani. Presenti anche i care leavers che oggi vivono in semi autonomia. Nelle parole...
24 Marzo 2025
In occasione dell'ultimo sisma si è temuto il peggio: sembra invece che i danni siano lievi. Dopo aver ospitato mamme ucraine in fuga dalla guerra insieme ai figli con disabilità, presto la struttura di Bacoli aprirà le porte a sei...
20 Marzo 2025
Presentato in Campidoglio a Roma il libro "Per strade non battute" che racconta 50 anni di impegno civico ed educativo dell'Associazione guide e scout cattolici italiani. Dalle istituzioni ai rappresentanti del mondo scout, in tanti hanno ricordato un'attività educativa sempre...
17 Marzo 2025
Goglio ha 65 anni, ne aveva 51 quando ha perso lavoro e casa. «Rischiavo di finire in strada. Con i risparmi che mi erano rimasti, ho acquistato una casa mobile in un campeggio in mezzo al verde, a pochi chilometri...
13 Marzo 2025
Alle porte di Roma, 14 case mobili e alcuni chalet di legno in un villaggio turistico sono stati presi in affitto dall’associazione di volontariato “I Poveri al centro”, grazie a un accordo con il gestore. Oggi ospitano 46 persone tra...
10 Marzo 2025
Dopo anziani e migranti terza e ultima tappa del nostro viaggio nel volontariato che non ti asprtti. Questa volta i protagonisti sono Lorenzo, Michele e Luana. Con loro scopriamo nuove modalità dell'aiuto agli altri
Dopo il focus sui volontari senior, in questa seconda tappa dei "volontari senza barriere" incontriamo rifugiati e stranieri che si stanno mettendo in gioco in progetti di cittadinanza attiva
7 Marzo 2025
A Roma e in diverse parti del mondo le organizzazioni sono scese in piazza, per chiedere che l’Apartheid delle donne sia condannato come crimine contro l’umanità da Ue e Onu. La testimonianza di Musdha, giovane afghana fuggita in Italia nell’agosto...
Prima tappa di un viaggio che dopo quello degli over 65 racconterà altri volontariati. I prossimi protagonisti saranno gli stranieri e le persone con disabilità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive