Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Giugno 2025
Il presidente di Inapp e del Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà chiede «riflessioni e risposte complesse, di fronte alla complessità della povertà. Servono servizi e prestazioni sui territori, non si può pensare solo ai...
di Chiara Ludovisi
16 Giugno 2025
Nei servizi Caritas il numero delle persone vulnerabili accompagnate è cresciuto del 62% in dieci anni. Tanti gli anziani e i lavoratori poveri. Casa e accesso alle cure sono i due nodi cruciali. Tutti i dati, con le video interviste...
12 Giugno 2025
Alcuni sono già rientrati, gli altri rientreranno nelle prossime ore. Borgia, portavoce italiano della coalizione: «La società civile fa paura, Israele teme gli attivisti pacifisti più degli uomini armati. Lo dimostrano anche gli arresti in Egitto di chi arriva per...
11 Giugno 2025
I dati della III Indagine nazionale di Terre des Hommes e Cismai per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Quasi 114mila casi in Italia, l’87% in famiglia. Dalle scuole arriva il 14% delle segnalazioni, mentre solo una su 100 arriva...
6 Giugno 2025
Finisce la scuola, proviamo a farne un’altra? Ecco quella che sognano i ragazzi di Campi Bisenzio, alle porte di Firenze. Matilde, Giada e Luca hanno tra i 18 e i 19 anni. Frequentano tutti il Porto delle Storie, gestito dalla...
5 Giugno 2025
Le parole del cardinal Matteo Zuppi hanno riacceso l'attenzione sull'8 per mille a destinazione statale. Crescono i contribuenti che scelgono lo Stato come destinatario, ma nel 2023 solo il 6% delle risorse destinate al sostegno di migranti e minori stranieri...
27 Maggio 2025
Roma, Milano, Bergamo e Cosenza: quattro città per cinque testimonianze di medici di base. Per tutti è «il lavoro più bello del mondo», ma negli anni si è trasformato e burocratizzato. «Dobbiamo e vogliamo riappropriarci della relazione umana», spiegano, «è...
23 Maggio 2025
Sentirsi italiani, ma non esserlo ufficialmente. Decidere di diventarlo al compimento dei 18 anni per poter votare e partecipare alla vita civile del proprio Paese. Ed è qui che ci si scontra con la burocrazia: «Ti chiedono perfino l'attestato delle...
«Già oggi mancano all’appello oltre 5.500 medici di famiglia rispetto al fabbisogno standard. Ma il dato più allarmante riguarda il futuro: entro il 2027 andranno in pensione circa 7.300 medici di famiglia, e i nuovi ingressi non basteranno a colmare...
16 Maggio 2025
In vista dell’appuntamento referendario, EducAzioni dedica un incontro al tema del diritto di cittadinanza, cui si riferisce uno dei quesiti. E dà la parola a chi è stato, o è ancora, italiano “di fatto, ma non di diritto”. Nelle nostre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive