Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Luglio 2025
È un cammino lungo e tortuoso quello che ha condotto un’associazione di cittadini a ottenere da parte del Demanio la concessione di una delle tre piccole isole che compongono Poveglia. Vederla all'asta aveva generato nel 2014 un moto di indignazione...
di Daria Capitani
Rafforzare i servizi di supporto rivolti a bambini e ragazzi con patologie gravi, disabilità o fragilità, offrire sollievo concreto alle famiglie e promuovere un sistema territoriale di collaborazione. Sono gli obiettivi di un progetto che ha coinvolto negli ultimi due...
21 Luglio 2025
La sua storia inizia tra i boschi e le bat-box di Oasi Dynamo, la riserva naturale affiliata al Wwf nel cuore dell’Appennino pistoiese. È il primo esemplare di nottola di Leisler a cui è stato applicato un geologger: «Essendo un...
17 Luglio 2025
Sono circa 2mila i ragazzi che hanno beneficiato negli ultimi due anni dei programmi di terapia ricreativa co-progettati da Fondazione Dynamo Camp e Fondazione Cdp. Attività socio-educative improntate sulla condivisione, offerte gratuitamente a minori in condizioni di fragilità, con patologie...
15 Luglio 2025
Giovani e donne in situazione di esclusione sociale sono i destinatari di un progetto di formazione gratuita che Dynamo Camp e Intesa Sanpaolo Assicurazioni promuovono a livello nazionale. In Puglia, si sta concludendo un percorso di formazione che, insieme alle...
14 Luglio 2025
Si è concluso con 3.300 presenze complessive il Festival dell’educazione che ha portato a Cuneo docenti, dirigenti, educatrici ed educatori da tutta Italia e da 12 Paesi del mondo per partecipare a sei summer school, accompagnate da spettacoli e laboratori...
Acquisire uno spazio pubblico per progetti dal valore sociale genera un ritorno economico collettivo. Si può calcolare? A Torino, grazie a una sperimentazione messa in campo da Comune, Camera di commercio, Fondazione Compagnia di San Paolo e Centro valutazione impatto,...
8 Luglio 2025
Torino, Bologna, Palermo: tre città “amiche” dei ciclofattorini grazie ai progetti nati da una sinergia tra Arci e NIdiL Cgil. Daniele Mandarano, presidente Arci Torino: «Ci siamo attivati per colmare un vuoto, ma auspichiamo un’azione politica capace di riconoscere e...
3 Luglio 2025
La barca a vela del progetto Tutti gli occhi sul Mediterraneo di Arci, Saling For Blue Lab e Sheep Italia, ha soccorso oltre 120 persone in due operazioni distinte. Ora è ormeggiata nel porto di Lampedusa per le procedure di...
2 Luglio 2025
La flotta civile di Arci, Sailing for Blue Lab e Sheep Italia, che monitora con una barca a vela una delle frontiere marittime più letali al mondo, è impegnata in queste ore in una complessa operazione di salvataggio: «Abbiamo salvato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive