Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 ore fa
In una società sempre più fragile, attraversata da bisogni crescenti, la governance collaborativa è una risorsa strategica. L’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Sussidiarietà lanciano un corso di Executive Education rivolto ai professionisti della Pubblica amministrazione e del...
di Daria Capitani
8 ore fa
Ocio è uno straordinario archivio di dati e analisi sull’abitare nel centro storico e nelle isole. Vi attingono docenti universitari e testate internazionali, associazioni, studenti e mondo della politica, ma non tutti sanno che dietro le quinte dell’osservatorio civico c’è...
23 ore fa
Dal 5 al 7 ottobre Torino ospita Destinations for All, il Forum globale del turismo accessibile. Delegati da tutti i continenti si confronteranno su best practice, nuove frontiere dell’accessibilità e sfide ancora aperte. I promotori: «È una questione di diritti...
11 Settembre 2025
Oltre l’overtourism, le tensioni sociali e i nodi da sciogliere, c’è un altro sguardo per raccontare Venezia. È quello di chi rimane e la sceglie generando un alto tasso di attivismo civico. In questo senso la città sta diventando un...
di Daria Capitani e Matteo Riva
10 Settembre 2025
Presenteremo il nuovo numero di VITA mercoledì 24 settembre alla Bocciofila San Sebastiano nel sestiere Dorsoduro a Venezia. Le criticità e l’impegno attivo per renderla una città non soltanto bella da vedere, ma anche da vivere. Dai dati sulla riduzione...
8 Settembre 2025
Ha destato preoccupazione l’atto di indirizzo del governo per il prossimo triennio, che vede una riduzione delle risorse destinate a soggetti sociali. A che cosa servono questi fondi? Risponde la portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Vanessa Pallucchi: «Dall’acquisto...
5 Settembre 2025
Domenica 14 settembre alla Reggia di Venaria, 32 comuni insieme daranno il benvenuto alla vita ai nuovi nati. Intervista a Catterina Seia, presidente del Cultural Welfare Center e vicepresidente della Fondazione Medicina a misura di donna, che da oltre dieci...
4 Settembre 2025
Quanti ragazzi, se mostrassero l'archivio dei loro dialoghi con ChatGpt, rivelerebbero qualcosa di molto simile a un amico? Le vicende tragiche delle ultime settimane sono casi isolati o ci riguardano da vicino? Lo abbiamo chiesto a Stefano Manici, pedagogista, formatore...
3 Settembre 2025
Ha iniziato fotografando le piante, poi ha capito che il vero spettacolo avviene sotto la superficie. L’artista visiva Diana Scherer coltiva tessuti come organismi viventi, per testare fino a che punto la sua arte può orientare il comportamento di una...
I turisti la prendono d’assalto, ma viverci è ogni giorno più difficile: dopo Milano, VITA racconta Venezia nelle sue contraddizioni. Una ricerca di prossima pubblicazione dell’Università Iuav mette in luce, nel centro storico e nelle isole della laguna, uno spopolamento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive