Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 ore fa
Quali sono i pregiudizi degli adulti nei confronti dei giovani, quando si parla di lavoro? E loro, come si sentono davanti alla domanda "cosa vuoi fare da grande?". Un gruppo di neomaggiorenni di Wannabe ha tappezzato Cuneo di manifesti, per...
di Daria Capitani
16 ore fa
Con la visita di una delegazione ufficiale saudita, le Ogr si confermano punto di riferimento internazionale per la connessione tra territori, competenze e visioni. Un ecosistema per l'inclusione, la collaborazione interdisciplinare e la ricerca applicata
17 ore fa
È la casa di una collezione unica, visitabile dal primo maggio a Fornaci di Barga in Toscana. Ospita una selezione di opere generate dall’originale approccio all’arte contemporanea promosso all'interno delle attività del Dynamo Camp. Un progetto di Fondazione Arte Dynamo...
28 Aprile 2025
Il dramma di una donna morta dopo un intervento di chirurgia estetica accende il pensiero su come la nostra società dialoghi con la bellezza. Silvia Gribaudi, coreografa e danzatrice, porta da molti anni sul palco uno sguardo nuovo sulla fisicità:...
Perché tutti (o quasi) credono ad almeno una teoria cospirazionista? Il saggio degli scienziati sociali americani Joseph E. Uscinsky e Adam M. Enders, appena uscito in Italia per i tipi di Franco Angeli, è un incubatore di domande e interessanti...
24 Aprile 2025
Fuochi d’Artificio è la serie in prima visione su RaiUno per celebrare l’80º anniversario della Liberazione. Un’avventura partigiana e una storia di amicizia raccontata dal punto di vista di una dodicenne. L’attrice protagonista oggi ha 14 anni: «Grazie a questa...
A 80 anni dalla Liberazione, pace è la parola che più ritorna in questo 25 Aprile. «I partigiani lottarono per costruire un mondo migliore», spiega il presidente dell’Arci Walter Massa. Per Emiliano Manfredonia, presidente delle Acli, «l'impegno per la dignità...
Il calore della propria casa, la vicinanza dei propri affetti. Per un anziano non autosufficiente, vivere nel proprio contesto può essere un valore aggiunto, ma occorre non stravolgere la quotidianità di chi se ne prende cura. In Piemonte, nella galassia...
21 Aprile 2025
«È come quando si diventa genitori, nessuno ti insegna». Nonostante l’età anagrafica, 84 anni, il signor Muzzi è un caregiver giovane, nel senso che lo è da poco. Da settembre scorso, si sono invertiti i ruoli. Prima era sua moglie...
18 Aprile 2025
La professoressa Chiara Benedetto è la presidente della Fondazione Medicina a Misura di Donna, 15 anni di storia all’Ospedale Sant’Anna di Torino: «La cura rivolta al corpo e al benessere femminile deve rispondere sempre più e sempre meglio ai bisogni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive