Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Aprile 2025
Lilla Mangano è la protagonista del monologo "Sì, giorni felici", una rivisitazione del testo di Beckett che ripercorre le pagine della sua vita. Nella residenza per anziani Il Gignoro, gestita dalla Diaconia Valdese a Firenze, è sbocciato il suo talento...
di Daria Capitani
3 Aprile 2025
Sull'adeguamento delle tariffe all'aumento del costo del personale, il mondo della cooperazione sociale chiede soluzioni urgenti. Richieste che abbiamo girato al presidente della Regione Alberto Cirio e all'assessore al Welfare, ai Diritti e alle Pari opportunità della Città di Torino...
1 Aprile 2025
Arriva in Italia, grazie alla Diaconia Valdese, il documentario più visto nella storia delle sale cinematografiche olandesi. Il regista Jonathan de Jong ha girato il mondo insieme all'attivista Teun Toebes per raccontare come viene affrontata la demenza in 11 Paesi...
28 Marzo 2025
Il nuovo Piano triennale per la famiglia firmato dalla ministra Eugenia Roccella segna un cambio di passo rispetto al passato: sostegno alla natalità, introduzione del Family welfare manager, promozione dei Centri per la famiglia, accompagnamento ai primi mille giorni. Il...
27 Marzo 2025
La ricerca realizzata da Ipsos per Arci su mille giovani tra i 18 e i 30 anni restituisce il ritratto di una generazione che si divide tra speranze e incertezze: una ragazza su quattro si definisce infelice e l'impegno sociale...
L'Associazione italiana Celiachia e Food Allergy Italia fanno chiarezza su cause e sintomi e chiedono etichette alimentari affidabili. Le due associazioni di pazienti chiedono attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per etichette alimentari...
26 Marzo 2025
L'itinerario giornalistico di VITA nell'orbita di Torino Social Impact prosegue con l'analisi di una ricerca innovativa promossa da Fiom Cgil, finanziata dalla Camera di commercio di Torino e realizzata dal CeVIS, Centro di competenze per la misurazione e valutazione dell’impatto...
L’esperienza Dynamo ritorna sul piccolo schermo grazie al docufilm "Dentro Fuori" che racconta le emozioni di un soggiorno al Dynamo Camp, dove bambini e ragazzi con patologie gravi o croniche, insieme alle loro famiglie, hanno la possibilità di accedere a...
Da undici anni l'attore è il volto e la voce di Save the Children. «Se queste realtà non esistessero», dice, «sarebbe caos vero. Un salto indietro della nostra civiltà: senza opportunità per le persone con disabilità, senza alcun intervento per...
24 Marzo 2025
«Tantissime persone che non hanno alcuna responsabilità su queste politiche miopi ne subiranno gli effetti». Il presidente di Uneba Piemonte Amedeo Prevete interviene sulla provocazione lanciata dal numero di VITA "Provate a fare senza": «Senza un adeguamento delle tariffe, è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive