Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Settembre 2025
Dopo Nairobi, in questi giorni la capitale etiope ospita il secondo vertice africano sul clima. I leader vogliono far sentire la propria voce forte e chiara: chiedono giustizia e cooperazione. Il continente è responsabile appena del 4% delle emissioni di...
di Elisa Cozzarini
4 Settembre 2025
Sullo sfondo ci sono i “troubles”, i disordini, fra cattolici e lealisti protestanti, che hanno insanguinato l’Ulster nel 1969. Ma al centro della storia c’è il mondo dei ragazzi, lontano da ingiustizie e violenza. “L’albero della libertà”, romanzo dello scrittore...
1 Settembre 2025
Il più grande bacino d'Italia è al centro di un ambizioso percorso dal basso per il riconoscimento della sua personalità giuridica. Prendendo spunto dalla norma spagnola per la laguna del Mar Menor, un gruppo di associazioni ha elaborato una dichiarazione...
25 Agosto 2025
Lewes è il primo distretto britannico ad approvare una Carta dei diritti per un corso d'acqua: l'Ouse. Altre comunità stanno seguendo la stessa strada. Anche al fiume Test, ecosistema raro e pregiato, è stato riconosciuto il diritto di scorrere libero...
19 Agosto 2025
Nulla di fatto: così si sono conclusi a Ginevra i negoziati Onu per un trattato globale sulla plastica. Eppure la maggioranza dei paesi del mondo voleva un accordo. Ma hanno prevalso Usa, Russia e i petrostati. Per il Wwf, il...
13 Agosto 2025
Passa la legge Duplomb sull'agricoltura, ma senza la reintroduzione dell'acetamprid, il neonicotinoide dannoso per gli impollinatori. Per la Corte costituzionale francese il testo era contrario ai principi della Repubblica, e in particolare alla "Carta per l'ambiente", voluta vent'anni fa da...
4 Agosto 2025
Il cantiere della pista da bob per le Olimpiadi 2026, la strada per Cortina interrotta da una frana. L'overtourism come ludopatia, la ricerca frenetica del divertimento, o della cima. La tempesta Vaia e il crollo della Marmolada. Per lo scrittore...
22 Luglio 2025
Nella calda estate francese, la petizione lanciata da una studentessa di 23 anni infiamma il dibattito pubblico. Con lei, oltre 1,7 milioni di cittadini chiedono di cancellare la legge Duplomb, che favorisce l'agroindustria, con impatti negativi su ambiente e salute....
18 Luglio 2025
La Commissione europea ha presentato il bilancio 2028 - 34. Ed è riuscita a scontentare agricoltori ed ecologisti. Da un lato, la Politica agricola comune viene molto ridimensionata. Dall'altro scompare il programma Life, lo strumento per eccellenza dedicato a biodiversità...
14 Luglio 2025
Tra avventura e divulgazione scientifica, "Rotte mediterranee" esplora le sponde e gli abissi del Mare nostrum, con le sue (troppo rapide) trasformazioni. «Per coinvolgere il lettore, narro le storie delle persone, una dimensione umana che di solito manca nella comunicazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive