Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Maggio 2025
Il Tribunale di Vicenza ha dato ragione ai famigliari di un operaio morto di tumore per l'esposizione a sostanze perfluoroalchiliche, nello stabilimento Miteni di Trissino. Al loro fianco, la Cgil del Veneto e una squadra di esperti hanno ricostruito la...
di Elisa Cozzarini
12 Maggio 2025
All'Europarlamento si continua a discutere di "lobby green", anche se le notizie di presunti finanziamenti occulti si fermano a gennaio, subito sgonfiate dall'assenza di fondamento. Per le associazioni ambientaliste, i continui attacchi mirano al taglio dei fondi, in particolare del...
5 Maggio 2025
In Friuli, l'annuncio di un "Mose" fluviale per difendere la bassa pianura dalle piene del Tagliamento ha fatto emergere una spaccatura tra chi vuole conservare l'integrità del medio corso e chi pensa che l'opera sarà garanzia di sicurezza. Per Francesco...
C'è un'insegnante tunisina tra gli attivisti che hanno ricevuto il Premio Goldman per l'ambiente quest'anno. Grazie alla sua tenacia e competenza, ha saputo portare avanti una campagna di sensibilizzazione sul traffico illecito di rifiuti tra Italia e Tunisia. Ha fatto...
18 Aprile 2025
Nuovi standard di qualità, prevenzione, bando alle sostanze per- e polifluoroalchiliche: sono le richieste di Greenpeace Italia, Legambiente e Mamme No Pfas al governo. Con un nuovo decreto ora in discussione in Parlamento, anche il nostro Paese inizia a prendere...
12 Aprile 2025
È partito dalla costa, il percorso delle associazioni che difendono la naturalità del Tagliamento. «Sono ormai pochissimi i fiumi ancora in grado di “costruire” il proprio delta e alimentare le spiagge. Gli interventi dell’uomo negli ultimi decenni hanno fermato il...
9 Aprile 2025
Con la macchina da presa ha saputo intercettare il malessere delle comunità ai margini nell'America rurale, quelle che Hollywood non racconta. Il regista italiano, premiato a Cannes, ha anticipato fenomeni come l'ascesa dei movimenti nazionalisti di estrema destra sfociati nell'assalto...
4 Aprile 2025
Una sola persona può fare la differenza: cinquant’anni fa, in California, è stata la storia di un giovane che ha salvato la foce di un fiume dal cemento a ispirare il fondatore di Patagonia. Da allora, l’azienda devolve una quota...
24 Marzo 2025
Sono oltre 10mila sostanze chimiche, diffuse ovunque, soprattutto nei processi produttivi degli oggetti di uso quotidiano. Il Pfoa è già stato dichiarato cancerogeno, il Pfos possibile cancerogeno. Secondo il principio di precauzione, nell'acqua potabile il limite delle sostanze per- e...
di Elisa Cozzarini e Matteo Riva
22 Marzo 2025
Un viaggio in sette tappe, dal mare ai monti, da marzo a settembre, per conoscere e difendere il Tagliamento. È la proposta delle associazioni ambientaliste, unite per chiedere che il “re dei fiumi alpini” continui a scorrere libero. A minacciare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive