Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
12 ore fa
Lo chiamano il "re dei fiumi alpini" e viene studiato dalla comunità scientifica di tutto il mondo. Eppure il Tagliamento non gode di adeguata tutela. «Meriterebbe di diventare una riserva Mab dell'Unesco», dice l'ecologo austriaco Klement Tockner, uno dei massimi...
di Elisa Cozzarini
26 Giugno 2025
È una sentenza storica, quella pronunciata oggi dalla Corte d'Assise di Vicenza su uno dei più gravi casi di inquinamento al mondo. Il tribunale ha condannato i vertici che si sono succeduti alla guida dello stabilimento Miteni di Trissino, andando...
24 Giugno 2025
In Carnia sta nascendo un nuovo ecomuseo. Ovaro, grazie al bando borghi del Pnrr, lavora alla rigenerazione culturale della comunità. Storia e materia sono gli ingredienti del progetto: tegole, ceramica, sentieri, memorie formano un mosaico in costruzione. «Siamo partiti da...
23 Giugno 2025
La Commissione Ue vuole ritirare la norma che vieta l'uso di etichette ecofriendly e simili diciture, quando la reale sostenibilità non è verificata. Per il Partito popolare europeo, infatti, sarebbe un inutile aggravio di costi e burocrazia a carico delle...
14 Giugno 2025
I fiumi non sono fatti solo di acqua. Ghiaia e sabbia sono componenti fondamentali, da gestire con attenzione. Contribuiscono alla riduzione del rischio alluvionale e alla tutela degli ecosistemi. La terza tappa della campagna Free Tagliamento ha affrontato questo tema...
13 Giugno 2025
Nel sangue dei pompieri ci sono livelli di Pfas più elevati della media. Lo dimostra un'analisi indipendente di Greenpeace Italia e Unione sindacale di base del Corpo. Il rischio dipende dall'uso di schiume antincendio e dispositivi di protezione che contengono...
9 Giugno 2025
Il futuro dell'oceano, e del pianeta, si discute a Nizza da oggi al 13 giugno. Al centro della III Conferenza Onu sul tema, l'aumento delle aree marine protette, lo stop alla pesca a strascico e alla plastica. La salute dell'oceano...
7 Giugno 2025
Avviato il più grande progetto di deforestazione mai visto sulla terza foresta pluviale al mondo. Così il presidente Prabowo Subianto vuole raggiungere l'autosufficienza alimentare ed energetica. Lo denuncia una coalizione ambientalista globale, guidata dalla ong Mighty earth. Gli attivisti chiedono...
5 Giugno 2025
Biodiversità, clima, economia circolare, transizione ecologica: Life è il programma europeo che più di altri risponde direttamente agli obiettivi del Green Deal. In questi mesi, la Commissione Ue sta mettendo a punto il nuovo quadro finanziario pluriennale 2028 - 2034....
29 Maggio 2025
Il collasso del Birch ha cambiato, nel giro di poche ore, il volto di una delle più pittoresche valli del Canton Vallese. Grazie al sistema di prevenzione delle autorità locali, i 300 residenti del paese sommerso dalla frana sono salvi....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive