Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Marzo 2025
Le persone si sono fatte sentire così tanto in Veneto che i media hanno acceso i riflettori sui Pfas e i rischi per la salute. E la Procura di Vicenza ha dato il via al processo per l'inquinamento, ora alle...
di Elisa Cozzarini
13 Marzo 2025
È quello di Legambiente, Nevediversa. In Italia, sulle montagne senza neve, raddoppia il numero degli impianti abbandonati: sono 265 contro 132 nel 2020. E crescono i costi del turismo invernale per lo sci da discesa. Adattarsi al clima che cambia,...
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen non ha menzionato il Green deal nella conferenza stampa sui primi cento giorni del suo secondo mandato. Ha sottolineato invece che la bussola per la competitività e il Clean industrial deal sono ispirati al rapporto di...
6 Marzo 2025
C’è un nesso tra Pfas e osteoporosi, anche in giovane età. Uno studio dell’Università di Padova e dell’Ospedale di Vicenza dimostra che gli “inquinanti eterni” danneggiano le cellule dello scheletro e riducono la densità dell’osso. Hanno partecipato alla ricerca 1.174...
27 Febbraio 2025
È una delle aree al mondo con più biodiversità, ma anche con più plastica. «Abbiamo documentato la presenza di inquinanti in quarantasei specie diverse in tutto il Mediterraneo», dice Maria Cristina Fossi, docente di ecologia ed ecotossicologia all’Università di Siena....
20 Febbraio 2025
L'Esagono vieta i Pfas nei cosmetici, in scarpe e vestiti e nella sciolina usata nelle attrezzature per gli sport invernali. Lo stabilisce una legge approvata oggi dall'Assemblea nazionale, che affronta «lo scandalo sanitario del XXI secolo». Così il deputato ecologista...
15 Febbraio 2025
In Veneto si sta concludendo il processo Miteni - Pfas, il primo per contaminazione da sostanze per- e polifluoroalchiliche in Europa. La Procura ha chiesto la condanna per nove dei quindici imputati, per avvelenamento delle acque potabili, disastro innominato, inquinamento...
8 Febbraio 2025
Alleati della scienza, alpinisti si spingono fino alle vette più alte del pianeta, alla ricerca delle più minute particelle plastiche. L'usura degli pneumatici è la principale fonte di inquinamento della neve e dei ghiacci. Nel nostro cervello, invece, si trovano...
5 Febbraio 2025
Trump congela la proposta di legge che pone limiti ai Pfas negli scarichi industriali. Ma nomina come nuovo direttore dell'Agenzia americana per l'ambiente il repubblicano Lee Zeldin, che in passato ha votato con i democratici per fermare la diffusione delle...
28 Gennaio 2025
«Non ci sono alternative ai Pfas. Dobbiamo continuare a usarli». Con questa argomentazione l'industria chimica vuole evitare la restrizione europea alle molecole resistenti e indistruttibili, "inquinanti per sempre", ormai presenti ovunque. Un'inchiesta giornalistica coordinata da Le Monde ha dimostrato, attraverso...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive