Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Settembre 2023
Terza giornata del Fnec. Al centro, la pace possibile invocata da Shirin Ebadi e Marianella Sclavi e la presentazione del Rapporto sul BenVivere delle province italiane 2023. Ad Andrea Bocelli il riconoscimento di Ambasciatore dell’economia civile
di Gabriella Debora Giorgione
29 Settembre 2023
Pnrr, Europa, giovani, finanza, territori ed energia. Questi, tra gli altri, i temi che si sono trattati nella seconda giornata del Festival nazionale dell’economia civile-Fnec, a Firenze aperta da un messaggio del Papa
28 Settembre 2023
La formula è quella di un Centro di accoglienza straordinaria-Cas, ma sarà gestito con il metodo del Sistema accoglienza integrazione-Sai: 130 persone accolte e inserite in percorsi di integrazione nelle comunità locali
Oltre 40 i panel previsti, 5 eventi pre-festival e 4 momenti artistici, musicali e teatrali, momenti di lectio civilis, dialoghi, laboratori: questo è il Festival dell'Economia civile-Fnec 2023 che si è aperto oggi a Firenze. Nel nome di don Milani...
27 Settembre 2023
I cittadini del centro nella Daunia pugliese scrivono al loro sindaco una lunga lettera, leggendogliela di sorpresa nella piazza riunita per la festa patronale. Un ringraziamento lungo tre mandati anche da chi è stato all'opposizione ma che ha visto crescere...
21 Settembre 2023
All'Unisalesiana parte un ciclo completo di studi nelle discipline giuridiche, economiche ed etico-umanistiche nell’ambito del non profit e dell’economia sociale. Ne parliamo con il rettore, don Andrea Bozzolo
20 Settembre 2023
Tre linee di intervento: spazi aperti di comunità, giovani, relazioni familiari. Un sistema integrato di servizi diffusi e radicati sul territorio, dalla consulenza ai genitori agli spazi di aggregazione, dal supporto allo studio ai laboratori musicali, teatrali o artistici.
Un Centro per il rimpatrio-Cpr per ogni regione, velocizzazione del riconoscimento dei minori ed estensione del trattenimento fino a 18 mesi, il massimo consentito dall'Unione Europea. Questa la svolta annunciata dalla premier Giorgia Meloni. Intervista all'assessore regionale campano alla Sicurezza,...
19 Settembre 2023
Il sistema di accoglienza prevede due livelli: Uno è quello che gestisce gli arrivi e le “emergenze” (Cas); l'altro, detto “ordinario”, è il Sistema accoglienza integrazione-Sai: governance dei Comuni affiancati da enti non profit, attività di integrazione sociale e lavorativa,...
1 Settembre 2023
I Comuni sono gli enti che hanno maggiormente risentito delle politiche di contenimento della spesa, hanno ridotto il proprio personale ed hanno attuato la normativa sul federalismo fiscale. In vista della Legge di bilancio 2024, adesso è urgente un confronto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive