Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Marzo 2022
L'ateneo di Castellanza, nato 30 anni fa dall'Unione industriali della provincia di Varese, punta sulla sostenibilità. Dalla didattica alla partecipazione alla Rete delle università votate alla sustainability, alla creazione di un "gas" in collaborazione con un cooperativa del territorio. Manzini...
di Giampaolo Cerri
17 Marzo 2022
Il presidente Emiliano Manfredonia, il presidente del Patronato, Paolo Ricotti, e il presidente della ong Ipsia Acli, Mauro Montalbetti, chiedono all'esecutivo impegni per rendere possibile l'accoglienza. Dai permessi temporanei di soggiorno alla pensione per gli espatriati, fino a un database...
Allegato al numero di marzo di Vita appena uscito, VitaPlus interamente dedicato al fenomeno dei lasciti alle buone cause approda anche ai lettori del rotocalco di Carlo Verdelli. Nei prossimi giorni, con l'abbinata con Corriere della Sera e IoDonna, sarà...
16 Marzo 2022
Il fondatore e ceo di Algebris mette a disposizione, per tutto il 2022, fino a 100 posti per altrettante persone in fuga dal conflitto, in un bellissimo ex-borgo di Cologno al Serio (Bg). In collaborazione con Caritas e Scalabriniani
15 Marzo 2022
Intervista al fondatore e presidente dell'associazione che tutela l'infanzia. È in Polonia, dove sta incontrando le autorità per coordinare lo spostamento in Italia dei bambini più fragili, come quelli che sono ammalati di tumore e che devono trovare una destinazione...
12 Marzo 2022
Per UcrainaLive, le dirette Instagram sul conflitto, Anna Spena ha intervistato Simona Carobene di Avsi e Chiara De Stefano di Intersos, rispettivamente dal confine rumeno e da quello moldavo col paese sotto attacco. Ecco che cosa hanno visto
11 Marzo 2022
Camilla Scarabelli, di origine ucraina, adottata da piccola da una famiglia fiorentina, è oggi volontaria delle Misericordie. In una spedizione in Polonia, ha conosciuto Vira, giovane profuga, poi accolta a casa sua a Firenze. Un'esperienza che la spinge a partire...
L'assessore ai Giovani della Lombardia sta battendo a tappeto la sua regione, incontrando scuole professionali, centri giovanili, oratori. «Le nostre iniziative per rendere i giovani protagonisti» e sulla alternanza scuola-lavoro assicura di incontrare molti studenti che la difendono. Finanzia i...
La fondazione sosterrà le raccolte de Il Giardino senza età, per la rigenerazione urbana di un'area, e di ABILITi-Amo-Mirafiori, per sostenere l'inclusione professionale di persone in difficoltà
Accolti due nuclei famigliari a Roma e Fiumicino, dove la Fondazione ha assunto una mediatrice culturale ucraina, anche lei appena arrivata in Italia. La collaborazione con Protezione civile, Croce Rossa e altre onlus per inviare aiuti e il sostegno continuo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive