Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Giugno 2021
Affrontare la sostenibilità del lavoro significa mettere sul tavolo le sfide più delicate che aziende e persone hanno davanti nel prossimo futuro: dalla formazione continua, alla flessibilità, alla digital trasformation. Ne abbiamo parlato con Francesco Baroni, country manager di GiGroup...
di Giuseppe Frangi
5 Marzo 2021
È morto il sindaco, molto amato, che ha guidato la città tra 1976 e 1986. In anni ancora segnati dalla crisi e dalla violenza, aveva intrapreso un percorso di coesione e di ricostruzione, puntando sul valore sociale della cultura. Un...
28 Gennaio 2021
Quattro associazioni al femminile si sono aggiudicate la gestione, messa a bando dal Comune di Milano, dello spazio che era abitazione della grande poetessa. Il progetto è quello di farlo diventare «un crocevia di desideri e di incontri»
5 Dicembre 2020
La pandemia sta riscrivendo il nostro modo di convivere. E sono le città intermedie a indicare la strada: le connessioni sociali sono decisive. Il viaggio da nord a sud che trovate sul numero del magazine di dicembre in distribuzione da...
26 Ottobre 2020
Fatou, “afro romana”, è la protagonista vera del cortometraggio che ha vinto l’Integrazione Film Festival 2020 di Bergamo. Il regista, Amir Ramadan, è italiano di origini egiziane. «Lottiamo tutti i giorni per far sentire la nostra voce. Questo premio per...
20 Ottobre 2020
Apre oggi a Bergamo l’Integrazione Film Festival. Tra i lavori in programmazione c’è “Playground Addiction”, girato con i protagonisti di uno storico campetto da basket pubblico nel cuore di Milano, al Parco Sempione. Storie di grande agonismo ma anche di...
19 Ottobre 2020
È morto uno dei grandi progettisti italiani. Un personaggio anomalo, testardamente libero rispetto alle mode e al sistema. Era convinto che compito del design fosse quello di dare forma a valori collettivi. E che la capacità progettuale fosse caratteristica di...
5 Ottobre 2020
Il nuovo testo di Francesco sceglie come riferimento una delle parabole più famose dei Vangeli. La sviscera in tutti i suoi dettagli per farne capire la piena attualità. E il suo protagonista diventa il testimone di una categoria più completa...
1 Ottobre 2020
Ben 3,3 milioni raccolti per il programma “Riscriviamo il futuro” di Save the Children grazie allestampe realizzate ad hoc da Damien Hirst. Ma non è il solo caso: a Rimini anche Fondazione SanPatrignano ha puntato con successo sull’arte contemporanea. Mentre...
18 Settembre 2020
Il papa in queste settimane sta distribuendo un’immagine di una anziana fedele incontrata lo scorso anno durante il viaggio in Romania. L’aveva fermato per fargli benedire il nipotino. E il suo sorriso l’ha conquistato
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive