Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Ottobre 2023
Un seminario ha permesso di fare il punto sullo stato d'arte del Piano nazionale di ripresa e resilienza, tra tagli alle risorse, interventi attesi e non approvati, proposte del mondo della cooperazione e dell'associazionismo isolano. Che si mobilita in vista...
di Luigi Alfonso
20 Ottobre 2023
Un progetto condotto dal liceo Volta di Milano si è concluso con la realizzazione di una prima serie di podcast, in cui gli studenti trattano la materia della disabilità e dell'inclusione con una particolare attenzione al linguaggio. L'iniziativa di Cbm...
Il nuovo portavoce del Forum Terzo settore Sardegna parla di una nuova stagione all'insegna del reciproco rispetto dei ruoli. Il ruolo della cooperazione sociale e dei volontari, ma anche la necessità di un nuovo modo di agire e di farsi...
16 Ottobre 2023
Nube Sandoval e suo marito Bernardo Rey sono registi e pedagoghi colombiani impegnati nel teatro civile. Raccontano gli orrori della guerra civile che, nel loro Paese, è durata oltre 60 anni. E coinvolgono gli indigeni nelle loro applaudite rappresentazioni
12 Ottobre 2023
Un'ingegnere di 30 anni decide di restare a Seuni, frazione di Selegas. Siamo in Sardegna, a 40 minuti d'auto da Cagliari. Non ci sono scuole, negozi e neppure la farmacia. Ma negli ultimi anni sette persone hanno deciso di andare...
11 Ottobre 2023
Parte da Cagliari un progetto innovativo studiato da un imprenditore di 44 anni con sclerosi multipla, che utilizza una carrozzina. La app è stata sviluppata a Milano e offre una mappa geolocalizzata che viene alimentata dalle recensioni dei cittadini
9 Ottobre 2023
Il Segretario generale della Conferenza episcopale italiana parla di migranti e minori, di periferie e cooperazione internazionale che produca sviluppo, ma anche della necessità di un lavoro coordinato tra i Paesi europei. Le responsabilità dell'Occidente su quanto sta accadendo nel...
6 Ottobre 2023
Un giovane insegnante dislessico ha scritto una guida pratica che si rivolge a insegnanti e genitori. Per affrontare i disturbi specifici dell'apprendimento con competenza e maggiore consapevolezza. E per trasformare un limite in un punto di forza
2 Ottobre 2023
Accusato di triplice omicidio nel 1991, ma la testimonianza del suo accusatore fa acqua da tutte le parti. Da oltre tre anni è stato avviato il processo del riesame. Udienza rinviata al 13 ottobre: Zuncheddu sarà finalmente prosciolto e liberato?...
29 Settembre 2023
La straordinaria esperienza di tre giovani italiani che hanno percorso oltre 14mila km per consegnare viveri, medicinali e soldi nei luoghi più sperduti e poveri del continente asiatico. In cambio di un piatto di riso e della gratitudine più genuina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive