Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
1 ora fa
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer del 21 settembre, si torna a parlare della questione del pagamento delle rette di ricovero. Continua l'attesa per un intervento legislativo che metta fine al caos attuale, per il bene dei pazienti, delle famiglie...
di Nicla Panciera
9 ore fa
L’impegno e il senso di responsabilità dell'individuo sono condizioni necessarie ma non sufficienti. Per ridurre il rischio di sviluppare una malattia così complessa servono interventi istituzionali e su più fronti. Come si arriva a regole di prevenzione? Ne abbiamo parlato...
12 Settembre 2025
Torna la camminata solidale non competitiva promossa da Ail per la raccolta fondi in sostegno della ricerca scientifica e dell'assistenza ai malati oncoematologici
11 Settembre 2025
L'ironia è al centro della campagna di raccolta fondi di Famiglie Sma, riunite a congresso a Ravenna. La rivoluzione terapeutica c'è stata. «Serve ora un cambiamento culturale e istituzionale» dice la presidente Anita Pallara. Per sostenere il Numero Verde Stella, servizio...
9 Settembre 2025
«Ho tentato», dice la regista del corto Anselma Dell'Olio, «di restituire a chi si prende cura voce e dignità, raccontando questo ruolo in tutta la sua umanità»
8 Settembre 2025
La Rsa di Ponte di Legno, in Valtellina, ha 82 posti letto: la metà di essi, aggiunti nel 2009, non sono accreditati a budget. Molte le (inutili) udienze in Regione. Per garantire i servizi, la direttrice generale della struttura Danila...
5 Settembre 2025
Tra recitazione e radio speaking, l’arte e le tecniche dell’uso della voce in una academy per persone con Sma che diventa l'occasione di un cambiamento personale. Ne abbiamo parlato con la psicologa Simona Spinoglio di Famiglie Sma, tutor del corso
3 Settembre 2025
"Con tutta la forza che ho" è il titolo della campagna di sensibilizzazione, sei episodi disponibili online, con le storie di tre ragazzi con la malattia neuromuscolare rare e progressiva accompagnati dalla narrazione della band dei Finley
20 Agosto 2025
Le ragazze e i ragazzi del Progetto Giovani dell'Istituto nazionale dei tumori Int di Milano salgono sul palco e presentano la loro serie tv. «I protocolli di cura non bastano» spiega Andrea Ferrari, oncologo pediatrico responsabile del progetto. «C’è un...
18 Agosto 2025
Un aspetto meno noto del celebre conduttore scomparso sabato 16 agosto è la sua sensibilità ai temi della comunicazione del cancro. Con Pippo Baudo e il format Storie al Microscopio, trent'anni fa il cancro arriva in tv e in ogni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive