Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 ore fa
L'interiorizzare lo sguardo altrui sul proprio aspetto consuma le risorse e viene facilitato dai social media che impongono il confronto con modelli irrealistici e vite idealizzate. Per la psicologa Francesca Guizzo dell'Università di Padova, che studia i fenomeni sociali legati...
di Nicla Panciera
23 Luglio 2025
La libertà di scelta è stata la battaglia portata avanti dalla giornalista perugina, colpita da una grave forma di sclerosi multipla progressiva. Francesco Vacca, presidente di Aism: «Pur avendo anch'io una diagnosi di sclerosi multipla, non riesco fino in fondo...
La riforma della disabilità, introdotta dal decreto legge n. 62/2024, ha imposto una profonda e articolata riflessione anche al Terzo settore. Fondazioni, associazioni, cooperative come stanno rispondendo alle sfide? In dialogo con Vincenzo Falabella, presidente nazionale Fish
Cresciuto del 14% in due anni il numero di pazienti trattati con Car-T nei 51 centri autorizzati all'erogazione della terapia ma oltre la metà nel Nord d'Italia. Una disparità di accesso che pesa. «Eliminare gli ostacoli di programmazione» dice Felice Bombaci...
22 Luglio 2025
L'agenzia per la ricerca sul cancro di Lione analizza le misure che funzionano per ridurre i consumi di alcol. L'Oms lancia l'iniziativa “3 by 35” di tassazione su alcol, tabacco e zucchero. L'Airc si adopera in attività di informazione e...
21 Luglio 2025
«Mettiamoci comodi» è la compagna di comunicazione di Scottex® per sensibilizzare le persone sul cancro al colon e combattere alcuni tabù legati all'uso del bagno. Anche un finanziamento di 150mila euro in due anni per la ricerca di una cura
18 Luglio 2025
La decisione di presentare formalmente i propri emendamenti fa seguito alla forte preoccupazione per l'attuale testo di legge. Quattro i punti principali e la richiesta urgente di un tavolo tecnico interistituzionale. Molte società scientifiche, come gli oncologi medici, hanno già...
L'edizione 2025 mette a fuoco esigenze normative e formative. Ventinove le associazioni firmatarie del testo, frutto di una giornata di lavoro su bisogni e prospettive di chi assiste un familiare con patologie oncologiche, genetiche e rare, croniche, psichiatriche e neurodegenerative
16 Luglio 2025
Prima scrittori, poi sceneggiatori e, infine, attori. I giovani dell'oncologia pediatrica dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano presenteranno la seconda stagione della loro sit-com «Ho preso un granchio» al Giffoni Film Festival, dove alcuni di loro saranno presenti per il...
15 Luglio 2025
Come narra la storia di Andrea, protagonista del corto Fuori dall'Acqua, troppi sono ancora i limiti imposti e autoimposti, anche in caso di crisi controllate. L'attività sportiva fa bene e i facilita l'integrazione, guai a rinunciarvi. Basta complicare la vita...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive