Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 ore fa
A beneficiarne sono ancora solo il 33% dei malati che ne avrebbero bisogno. La Società Italiana Cure Palliative Sicp e la Federazione Cure Palliative Fcp si chiedono se, con questo passo, si raggiungerà mai l'obiettivo prefissato per legge di una...
di Nicla Panciera
22 Maggio 2025
Promossa dall'Associazione italiana sclerosi multipla Aism, dal 26 maggio al 2 giugno si terrà in tutta Italia l'iniziativa più importante per l'associazione. Eventi istituzionali, partecipazione collettiva e incontri scientifici sono in programma per tutta la settimana
20 Maggio 2025
Lo studio, coordinato dal Cnr, si basa sui dati raccolti nel 2024 in 37 Paesi europei su 113.882 studenti tra i 15 e i 16 anni. L'Italia rimane sopra la media europea per quanto riguarda la diffusione del consumo di...
19 Maggio 2025
L'iniziativa dedicata alla formazione delle donne con l’obiettivo di sviluppare e valorizzare le loro competenze, che spesso nel caso delle caregiver restano inutilizzate, va a sostengo dell'occupazione femminile e vuole essere motore di cambiamento culturale e sociale
15 Maggio 2025
A due anni dall'introduzione, il contratto per la ricerca privata non industrialie riguarda 116 ricercatori degli Istituti Tiget e Tiget. Se ne è parlato a Roma, alla presenza di istituzioni, industria e centri di ricerca, interessati a questo strumento come...
12 Maggio 2025
Non solo cancro e malattie cardiovascolari e respiratorie. Il particolato sottile è associato alla comparsa di demenze e altre malattie neurodegenerative. Una conferma arriva da uno studio tutto italiano dell'Irccs Neuromed di Pozzilli
Dell'importanza del supporto psicologico si è occupato il primo convegno nazionale Ail di psiconcologia. Le parole hanno il potere di influenzare mente e corpo. Medici bocciati in comunicazione, eppure tali competenze si possono apprendere.
9 Maggio 2025
Le azalee tornano domenica 11 maggio, Festa della Mamma, per sostenere la ricerca contro i tumori che colpiscono le donne. L'iniziativa di Fondazione Airc, nata nel 1984, è stata la prima campagna di fondi sulle piazze.
7 Maggio 2025
Le capacità per entrare in relazione con l'altro si possono apprendere e vanno allenate. Da questa evidenza, insieme al fatto che spesso non sono presenti nel percorso di studio dei medici, ha portato alla nascita dell'offerta formativa "Humanities in Oncology"...
5 Maggio 2025
La tappa a Reggio Calabria del celebre veliero sarà l'occasione per sensibilizzare i cittadini, grazie all'Associazione italiana di oncologia medica, alla Società italiana di radiologia medica e interventistica e a Fondazione Airc. Gli specialisti saranno alla Banchina Nuova di Levante...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive