Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
22 Luglio 2025
L'agenzia per la ricerca sul cancro di Lione analizza le misure che funzionano per ridurre i consumi di alcol. L'Oms lancia l'iniziativa “3 by 35” di tassazione su alcol, tabacco e zucchero. L'Airc si adopera in attività di informazione e...
di Nicla Panciera
21 Luglio 2025
«Mettiamoci comodi» è la compagna di comunicazione di Scottex® per sensibilizzare le persone sul cancro al colon e combattere alcuni tabù legati all'uso del bagno. Anche un finanziamento di 150mila euro in due anni per la ricerca di una cura
18 Luglio 2025
La decisione di presentare formalmente i propri emendamenti fa seguito alla forte preoccupazione per l'attuale testo di legge. Quattro i punti principali e la richiesta urgente di un tavolo tecnico interistituzionale. Molte società scientifiche, come gli oncologi medici, hanno già...
L'edizione 2025 mette a fuoco esigenze normative e formative. Ventinove le associazioni firmatarie del testo, frutto di una giornata di lavoro su bisogni e prospettive di chi assiste un familiare con patologie oncologiche, genetiche e rare, croniche, psichiatriche e neurodegenerative
16 Luglio 2025
Prima scrittori, poi sceneggiatori e, infine, attori. I giovani dell'oncologia pediatrica dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano presenteranno la seconda stagione della loro sit-com «Ho preso un granchio» al Giffoni Film Festival, dove alcuni di loro saranno presenti per il...
15 Luglio 2025
Come narra la storia di Andrea, protagonista del corto Fuori dall'Acqua, troppi sono ancora i limiti imposti e autoimposti, anche in caso di crisi controllate. L'attività sportiva fa bene e i facilita l'integrazione, guai a rinunciarvi. Basta complicare la vita...
Continuano i pronunciamenti giuridici, mentre gli interventi legislativi della politica non sono pervenuti. La questione dell'onere delle spese per le strutture sanitarie assistenziali nel caso di ospite con una malattia neurodegenerativa si risolve a suon di sentenze. In pochi giorni,...
14 Luglio 2025
L'insonnia familiare fatale è dovuta a un'alterazione genetica a trasmissione autosomica dominante. I portatori di questa mutazione hanno il 90% di probabilità che la malattia letale si manifesti in età adulta. Non esiste una cura, ma la famiglia Mariuzzo e...
11 Luglio 2025
Pubblicato sulla rivista Neurological sciences il primo studio tutto italiano sul carico assistenziale dei caregiver di persone con Parkinson. I neurologi: «Si trasformino questi risultati in strumenti concreti d'azione»
10 Luglio 2025
L'iniziativa lanciata dalla Federazione italiana cure palliative sulla falsariga dell’esperienza francese della «Convenzione cittadina sul fine vita» prevede una Governance e una Consulta dei Cittadini che si organizzerà in quattro gruppi di lavoro su altrettante macroaree di discussione per incidere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive